Era il 1988 quando l’Italia emise un francobollo per i cento anni dalla scomparsa di San Giovanni Bosco. Tra pochi giorni, il Santo nato il 16 agosto 1815 in una piccola frazione di Castelnuovo D’Asti, in Piemonte, sarà nuovamente ricordato da una cartevalori postale. Prima di entrare nei dettagli della …
Leggi tutto »L’Italia celebra Giorgio Armani
Un francobollo per celebrare una delle eccellenze del nostro paese – la Giorgio Armani S.p.A.– emesso nel quarantesimo anniversario della fondazione. La società, infatti, è nata il 24 luglio 1975 per mano di Giorgio Armani e Sergio Galeotti che insieme hanno fondato una casa di moda con sede nell’atelier …
Leggi tutto »La Vespa, il mito compie 69 anni
Era il 23 aprile 1946 quando fu depositato il brevetto per un nuovo motociclo ideato dall’ingegnere abruzzese Corradino D’Ascanio. Nello stesso anno la “Vespa” fu esposta al Salone del ciclo e del motociclo di Milano, riscuotendo subito un grande successo. Sono passati esattamente 69 anni e “quel” motociclo è parte …
Leggi tutto »Ninfa, il giardino all’inglese rivive su un francobollo
Un monumento naturale, un giardino all’inglese di otto ettari che ha quasi cento anni di vita e sorge nell’area della scomparsa cittadina medioevale di Ninfa. Un francobollo che esattamente venti anni fa venne realizzato dalla bozzettista Maria Maddalena Tuccelli in cui il “Giardino di Ninfa” appare in tutto il suo …
Leggi tutto »Tornano le Aste Vaccari. Sabato 18 aprile doppio appuntamento con la biblioteca dannunziana e il collezionismo filatelico
Tra poco più di due settimane ci sarà un nuovo appuntamento con le aste Vaccari. La società con sede a Vignola (Modena) questa volta ha raddoppiato proponendo una doppia asta con una sezione dedicata al collezionismo filatelico ed un’altra riguardante la biblioteca dannunziana. La data prescelta è sabato 18 aprile …
Leggi tutto »EXPO 2015, per l’evento mondiale anche due monete commemorative
Dal 1 maggio al 31 ottobre si terrà a Milano la tanto attesa Esposizione Universale che sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi il capoluogo lombardo diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una …
Leggi tutto »La Pasqua, dalla Croazia alla Slovacchia un tripudio di emissioni
Sono molte le emissioni filateliche che circolano da diversi giorni in tutto il mondo per celebrare la Santa Pasqua. Ci stiamo avvicinando pian piano alla settimana santa che inizia con la “domenica delle Palme“, quando si celebra l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e si portano dei rami d’olivo o di …
Leggi tutto »I giocattoli antichi rivivono grazie a San Marino
La data prescelta è il 10 marzo e gli oggetti sicuramente affascinanti, soprattutto per tutti coloro che sono cresciuti giocando con giocattoli semplici che non avevano bisogno né di connessioni né di joystick. L’ufficio filatelico numismatico della città di San Marino ha deciso di puntare l’attenzione su un cavallo a …
Leggi tutto »La Biblioteca dannunziana di Vito Salierno all’asta il 18 aprile
Si avvicina il tempo della consueta asta generale di filatelia e storia postale dell’azienda Vaccari prevista per il terzo week end di aprile. La grande novità di sabato 18 è senza dubbio il catalogo dedicato alla “Biblioteca Dannunziana” del professore Vito Salierno, che si è occupato della biografia e delle …
Leggi tutto »Sanremo, il Festival “annullato”
La sessantacinquesima edizione del Festival della canzone italiana sta facendo registrare il boom di ascolti. Da Sanremo Carlo Conti, accompagnato egregiamente da Emma, Arisa e Rocio, sta conducendo queste serate con grande maestria e, in attesa di conoscere chi sarà il vincitore, l’attenzione dei collezionisti (in particolare dei marcofili) si …
Leggi tutto »