%E2%80%8BCampionato+Invernale+Altura+2016-2017+Circolo+Nautico+Caposele
gazzettinodelgolfoit
/%e2%80%8bcampionato-invernale-altura-2016-2017-circolo-nautico-caposele/amp/
Categories: Eventi

​Campionato Invernale Altura 2016-2017 Circolo Nautico Caposele

Domenica 13 novembre, con una prova inizia il Campionato invernale del Golfo d’altura.

Una giornata di bel tempo e vento leggero nel mare di Formia, ha visto l’inizio del XII Campionato invernale d’altura organizzato dal Circolo Nautico Caposele.

Il Campionato è da anni un appuntamento per gli armatori del Golfo di Gaeta, con tante presenze di appassionati velisti della Ciociaria; anche quest’ anno i velisti si daranno appuntamento da novembre a marzo nelle acque di Formia.

Il Campionato è stato negli anni la palestra in cui tanti equipaggi della zona hanno costruito il Team per poi andare a regatare in tutta Italia primeggiando, e per il Circolo velico più antico della Provincia di Latina è fondamentale continuare a dare la possibilità ai velisti d’altura una manifestazione in cui crescere e migliorare nelle acque di casa.

La partenza della prima giornata è stata anticipata alle ore 10, infatti le previsioni davano vento la mattina presto da Est, il Comitato di regata dava la partenza in perfetto orario con vento tra i 5 e gli 8 nodi. Il vento verso mezzogiorno iniziava a calare con salti di vento verso sud e improvvisi ritorni ad est, tale situazione imponeva al comitato di regata di ridurre il percorso.

La vittoria nella classe regata andava a Globulo Rosso-Carburex (YCGaeta) di Alessandro Burzi che ritornava regatare nelle acque del golfo dopo una stagione esaltante con le vittorie in classe 4 del Campionato Italiano Inshore e Offshore, secondo Obelix (CNCaposele) di Carlo Bocchino.

In classe diporto la vittoria va all’esordiente Nanuk (CNCaposele) di Giampiero Petriglia che sfrutta al meglio le condizioni di vento leggero.

La giornata ha visto il prevalere delle imbarcazioni leggere, ma anche chi ha saputo scegliere al meglio la parte del campo di regata favorevole, che nei salti di vento costringeva a scelte rapide, sicuramente nelle prossime regate il golfo darà prove con condizioni di vento forte, dando a tutti l’opportunità di mostrare le migliori qualità di imbarcazioni e uomini.

Il Campionato proseguirà domenica 27 novembre e in acqua scenderanno altre imbarcazioni, che per motivi tecnici non erano ancora pronte a prendere il mare tra cui la nuova imbarcazione del Direttore sportivo Alessandro Rossini, che crede fortemente nella attività di altura e nella diffusione della vela in tutta l’area del sudlazio e ha lavorato nella collaborazione con altri Circoli storici del Lazio per far crescere eventi di altura nel Golfo di Gaeta e nelle isole Pontine.

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

19 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

6 giorni ago