%E2%80%8BConferenza+%26%238211%3B+convegno+per+la+chiusura+del+%C2%A0Giubileo+della+Misericordia%C2%A0
gazzettinodelgolfoit
/%e2%80%8bconferenza-convegno-per-la-chiusura-del-giubileo-della-misericordia/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

​Conferenza – convegno per la chiusura del  Giubileo della Misericordia

Mercoledì 16 novembre 2016 dalle ore 16.30, presso il Santuario della SS. Annunziata di Gaeta, si svolgerà la conferenza – convegno sul tema “Gaeta città di Maria nel Giubileo della Misericordia”, realizzata con il sostegno ed il patrocinio della Regione Lazio.
Il Comune di Gaeta vuole sottolineare il momento storico della chiusura dell’Anno Giubilare della Misericordia, istituito da Papa Francesco, con un incontro di  profonda riflessione sullo stretto legame della Città di Gaeta con la Madonna. 

L’appuntamento sarà anche l’occasione per tornare sulla storia dei Giubilei: interessante sarà la discussione sul mancato Giubileo del 1850, considerato che il papa Pio IX fino a qualche mese prima era esule proprio nella nostra città.

L’iniziativa, denominata “Gaeta città di Maria nel Giubileo della Misericordia” si svolgerà presso il Santuario della SS. Annunziata mercoledì 16 novembre 2016 dalle ore 16.30.

Dopo i saluti da parte del  rettore del Santuario della SS. Annunziata Mons. Giuseppe Sparagna e del Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, prenderanno il via gli approfondimenti dei relatori.  Francesco Mattiocco, docente Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater”, illustrerà la storia del pellegrinaggio nella vita della Chiesa e quindi esaminerà il rapporto tra la Madonna e il pellegrino.
Filippo di Cuffa, esperto di simbologia mariana, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra i colori e i “profumi” che nel tempo gli artisti hanno dedicato a Maria. Il pastoralista e liturgista, Don Antonio Cairo, mostrerà le articolazioni del pellegrinaggio giubilare. Un momento di riflessione sull’attuazione e prosecuzione del tema della misericordia sarà trattato da Tommaso Marciano, vice direttore Caritas Diocesana Gaeta, che mostrerà la connessione del pellegrinaggio giubilare con le vicissitudini della povertà. Al termine sarà possibile partecipare alla visita della Cappella d’Oro, culla del Dogma dell’Immacolata Concezione.

Nel corso del Convegno le relazioni si alterneranno ad interventi musicali curati dell’Associazione Musicale Ferruccio Busoni. Il soprano Raffaella Fraioli e l’organista Gabriele Pezone, interpreteranno brani di Schubert, Gounod, Verdi, Puccini, Mascagni, Cherubini e Caccini. L’ingresso è libero.

redazione

Recent Posts

3 modi per evitare che il trucco si sciolga in estate: facendo così rimane tutta la giornata

Con l'arrivo del caldo non è raro che il trucco duri meno del solito e…

12 ore ago

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

2 giorni ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

3 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

4 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

5 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

6 giorni ago