Prima la poesia di Bruno Tognolini, poi gli insegnamenti di Luigi Paladin su libri, neuroscienza e sviluppo cognitivo dei bambini. Il terzo ed ultimo atto di “Raccontare la lettura”, il ciclo di incontri formativi promosso dalla biblioteca “La casa dei libri” e rivolto a docenti, bibliotecari, volontari ed operatori, avrà come protagonista un altro big del settore. Parliamo di Eros Miari, esperto di letteratura per l’infanzia e promozione della lettura. L’appuntamento è per mercoledì 30 novembre dalle ore 16 alle 20 presso il teatro “Remigio Paone”. Il percorso formativo è destinato a docenti, bibliotecari, volontari ed operatori impegnati nel campo della promozione della lettura per bambini e ragazzi. Anche in questo caso, l’incontro garantirà crediti formativi ai docenti partecipanti.
Eros Miari si occupa di libri per ragazzi e promozione della lettura dal 1983. Lo fa in modo creativo e originale, progettando mostre, inventando giochi con libri, curando progetti per biblioteche, editori, scuole e librerie.
Il suo intervento verterà su “La scuola delle storie: da Morris Lesmore al narratore – Educare a leggere, tra buoni libri e buone pratiche di lettura”. Le buone letture e le buone pratiche riservate in particolar modo alle bambine e i bambini delle scuole elementari sono il punto di partenza di una pratica educativa che “La scuola delle storie” propone al fine di rendere appassionante la lettura, a scuola ed oltre la scuola.
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…