%E2%80%8BGaeta%2FAl+via+il+Bando+delle+Idee%3A+lo+comunica+lo+Sportello+Informagiovani
gazzettinodelgolfoit
/%e2%80%8bgaetaal-via-il-bando-delle-idee-lo-comunica-lo-sportello-informagiovani/amp/
Categories: AttualitàGolfo

​Gaeta/Al via il Bando delle Idee: lo comunica lo Sportello Informagiovani

Al via il Bando delle Idee: lo comunica lo Sportello Informagiovani del Comune di Gaeta. Lanciato dalla Regione Lazio per sostenere i giovani e le loro proposte, il Bando ha  l’obiettivo di dare attuazione a progetti rivolti ai giovani, finalizzati ad incoraggiare lo spirito di iniziativa in attività creative, culturali, artistiche e/o accrescere competenze anche di tipo professionale, del tempo libero, della vita associativa, di integrazione, aggregazione e di solidarietà, promuovendo l’integrazione, le relazioni intergenerazionali, le pari opportunità e contrasto alla violenza, la crescita e la diffusione della cultura della legalità.

Tra le finalità:

-potenziare lo sviluppo di associazioni e di gruppi creati e gestiti a maggioranza da giovani, favorendo lo spirito di iniziativa in attività creative, artistiche, culturali, del tempo libero, della vita associativa, di aggregazione e di solidarietà con altri gruppi di giovani le cui idee ispiratrici potranno essere utilizzate come buone pratiche e diventare modello trasferibile per altri gruppi, riproducibile in altri contesti territoriali;

– promuovere azioni di attività di legalità diffusa, di solidarietà, di integrazione delle comunità straniere, favorendo le relazioni intergenerazionali, per il mantenimento, rafforzamento e sviluppo del tessuto sociale, anche, attraverso la rivisitazione delle arti e tradizioni, dei mestieri spariti e delle vocazioni artigianali locali;

– creare e potenziare sedi, strutture e attrezzature condivise – reali e virtuali – anche in zone a forte criticità sociale, in grado di erogare attività e servizi, facilitare forme di aggregazione di giovani che condividono valori e spazi, in modo collaborativo e informale, interessati a mettere in sinergia talento, creatività, abilità, capacità tecniche, artistiche e/o accrescere competenze di tipo professionale diversificate e indipendenti, anche mediante attività di riqualificazione urbana come ad esempio street art;

– incoraggiare lo spirito di iniziativa, la partecipazione attiva dei giovani in attività culturali, artistiche, storico-archeologiche, paesaggistico-naturalistiche, incentivando i settori e i processi innovativi, valorizzando il tempo libero, la crescita e lo sviluppo della cultura sportiva (aggregazione, partecipazione, competitività, lealtà, rispetto delle regole);

–  valorizzare le tematiche di genere quali: pari opportunità, diffusione della cultura e dell’educazione alla parità, educazione dei giovani contro la violenza, soprattutto in zone a forte degrado urbano; F. favorire l’uguaglianza di genere, in particolare nella fase della maternità, in un ambito sociale che concretizzi la “conciliazione possibile” tra attività lavorativa e maternità, fra professionalità e flessibilità, creatività produttiva e non solo quantità lavorativa, valorizzando forme di aggregazione in grado di erogare servizi e facilitare l’espressione delle diverse competenze e abilità, funzioni e ruoli anche di tipo professionale, al fine di permettere loro una effettiva continuità lavorativa.

I progetti devono essere attuati sul territorio regionale e rivolti a favore di giovani tra i 14 ed i 35 anni di età. Ciascun progetto è finanziabile nella misura massima di € 25.000,00 (comprensivo del 20 % a carico del soggetto promotore). Possono presentare proposte progettuali organismi privati senza fini di lucro, quali le associazioni, consorzi di associazioni con sede legale, sede operativa e attività realizzata nel territorio regionale – composti nella maggioranza da soggetti fino ai 35 anni di età,

Le domande e la relativa documentazione, dovranno pervenire all’indirizzo: Regione Lazio – Direzione regionale “Cultura e Politiche giovanili” – Area “Politiche Giovanili e Creatività” – Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – 00145 Roma, entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 30/11/2016.

Ulteriori informazioni:

http://www.regione.lazio.it/rl_giovani/?vw=documentazioneDettaglio&id=38772

redazione

Recent Posts

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

3 ore ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

13 ore ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

23 ore ago

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

1 giorno ago

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

2 giorni ago

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

2 giorni ago