73enne+di+Gaeta+denunciato+per+tentata+truffa+in+danno+dell%26%238217%3Bassicurazione
gazzettinodelgolfoit
/73enne-di-gaeta-denunciato-per-tentata-truffa-in-danno-dellassicurazione/amp/
Categories: CronacaGolfo

73enne di Gaeta denunciato per tentata truffa in danno dell’assicurazione

Denunciato C. A., 73enne di Gaeta per tentata truffa in danno di un ignaro automobilista e della compagnia assicurativa per un falso incidente stradale. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati all’individuazione di eventuali concorrenti nel reato.

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati in genere posti in essere dalla Polizia di Stato della Questura di Latina, nelle scorse settimane personale del Commissariato di P.S. di Gaeta riceveva una querela sposta da G.D., 57enne di Formia. Il querelante esponeva di aver ricevuto comunicazione dalla propria assicurazione di un presunto sinistro stradale avvenuto nel 2013 a Formia e di cui non aveva alcuna notizia. Pertanto, dopo aver comunicato il disconoscimento del fatto, si presentava negli uffici di polizia per formalizzare querela contro ignoti responsabili di tentata truffa in danno suo e della compagnia assicurativa.

Acquisito il fascicolo del sinistro, personale della polizia giudiziaria rilevava che C.A., 73enne di Gaeta, aveva richiesto il risarcimento del danno tramite il legale di fiducia per un sinistro la cui ricostruzione appariva subito fumosa e priva di riscontri oggettivi. C.A. veniva invitato a dichiarare lo svolgimento dei fatti e a riferire gli eventuali testimoni. La targa del veicolo danneggiante sarebbe stata fornita da uno sconosciuto testimone e l’auto danneggiata fatta riparare privatamente ancor prima di farla visionare dal perito incaricato. Non di meno, C.A. richiedeva cure mediche per complessivi giorni 24 di prognosi a seguito delle lesioni riportate nell’urto. Urto che a dire dei testimoni sarebbe stato di tale irrilevante entità da non essere avvertito se l’indagato stesso non lo avesse denunciato.

Il fenomeno delle truffe assicurative richiede una sempre maggior attenzione, pertanto, quando il cittadino riceve una comunicazione dalla propria compagnia assicurativa di un sospetto falso incidente stradale deve immediatamente attivarsi disconoscendo il sinistro e informare la polizia giudiziaria per smascherare i truffatori.

redazione

Recent Posts

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 ore ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

1 giorno ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago