80%C2%B0Anniversario+dell%E2%80%99affondamento+del+piroscafo+Santa+Lucia
gazzettinodelgolfoit
/80anniversario-dellaffondamento-del-piroscafo-santa-lucia/amp/
Isole

80°Anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia

Il 24 luglio ricorre l’anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia, tragico evento che 80 anni fa sconvolse per sempre l’arcipelago ponzese ed i suoi abitanti ma che oggi, a distanza di quasi un secolo, si è definitivamente affermato quale momento di unione e profonda riflessione per l’intera comunità.
Come ogni anno, la commemorazione è stata scandita da una serie di eventi organizzati sulle isole di Ponza e di Ventotene; tutto è iniziato nella giornata di ieri con la celebrazione della S. Messa presso il piazza della Parrocchia di S. Silverio e S.ta Domitilla di Ponza e la successiva benedizione della Lapide, affissa sul Piazzale della Chiesa, per ricordare ed onorare i caduti in mare. Nella serata, invece, presso il Molo Musco ha avuto luogo la lettura teatrale del libro “L’americana”, con voci narranti ed interventi musicali e cantati legati al periodo 1940-1944.
Oggi invece, a suggellare l’inizio di una giornata ricca di eventi, il Sig. Direttore Marittimo del Lazio Capitano di Vascello Michele CASTALDO, accompagnato dal Capo del Compartimento di Gaeta Capitano di Fregata Angelo NAPOLITANO ha visitato la sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza. Dopo l’incontro con i militari, il Direttore Marittimo ha ringraziato gli stessi esprimendo
parole di vivo compiacimento e ricevendo in dono, al termine dell’incontro, il Crest del Circomare.
Proseguendo con la commemorazione, l’isola di Ventotene ha ospitato la solenne celebrazione della S. messa, presieduta dal Vescovo di Gaeta S. E. Luigi Vari, a cui hanno preso parte i Sindaci di Ventotene e Ponza e le altre autorità militari e civili. A seguire, la benedizione delle corone e del monumento commemorativo, eretto per ricordare coloro che persero la vita in quel tragico incidente marittimo; un momento segnato da un’intensa carica emotiva anche e soprattutto per le testimonianze della Prof.ssa Mirella ROMANO, da sempre attiva per la ricostruzione del tragico evento nonché, in particolare, orgogliosa bandiera per la sua celebrazione e del Capitano di Corvetta CARGNELLO Giulio, storico della Guardia Costiera. A concludere, il discorso del C.V.
CASTALDO il quale ha altresì portato i saluti e la testimonianza del Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Ispettore Capo Nicola CARLONE, all’ultimo minuto impossibilitato a prendere parte agli eventi. Le corone di fiori sono state quindi deposte con rispetto e dolore, in un gesto che ha unito le persone presenti in un sentimento di commossa e condivisa
commemorazione.


Quale evento conclusivo, a bordo dell’aliscafo “A. Lauro” della Laziomar, è stato possibile assistere alla deposizione della corona sul relitto del piroscafo Santo Lucia, a cura del Nucleo Subacquei della Guardia Costiera di Napoli ed alla presenza del Nucleo Sommozzatori Carabinieri Sub di Roma ed assetti navali della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera di Ponza e Ventotene. Ospiti d’eccezione sono stati: l’Ammiraglio Giovanni PETTORINO, già Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto; Nave Tavolara, unità della Marina Militare, il cui personale ha altresì preso parte alla S. Messa in Ventotene, declamando al termine dell’evento la consueta preghiera del marinaio ed estendendo il messaggio di saluto dell’Ammiraglio di Squadra Salvatore VITIELLO,
ponzese di origine.

L’80° anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia è stato un momento di unione e riflessione per l’intera comunità ponzese e le istituzioni presenti. Le cerimonie hanno ricordato a tutti quanto sia importante preservare la memoria storica di tali eventi, per onorare le vite perdute e trarne i doverosi insegnamenti per le generazioni future.

https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fgazzettinodelgolfo%2Fposts%2Fpfbid0iMmn9bQYSJ7baaHENGgxj2URvVb959w3ZCvGaAnihtGwVsnar98feU5DjyaXQhPMl&show_text=true&width=500

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

29 minuti ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

4 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

14 ore ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

1 giorno ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago