di Federica Leccese e Martina Stagno
Come ogni anno il 17 novembre ricorre la giornata dedicata alla manifestazione studentesca.
L’evento, organizzato col fine di ricordare le vittime di scioperi, si è svolto, a Formia, in tre tappe, alle fine delle quali gli alunni si sono fermati a ripassare nella memoria occasioni nelle quali studenti persero la vita.
Megafoni, striscioni e urla sono stati i coprotagonisti attivi della mattinata, che è iniziata alle 9.30.
Numerosi, inoltre, sono stati gli interventi che hanno avuto come soggetto discorsi su dittature, regimi nazisti e il diritto alla parola, all’espressione e alla libera circolazione di idee.
Studenti provenienti da ogni dove, da diverse scuole ed indirizzi, sono stati accomunati dallo stesso sentimento di unione, participazione per una manifestazione col fine di sradicalizzare idee distorte sulla repressione della voce giovanile.
Liceo Scientifico E. Fermi, Liceo Cicerone, Liceo Vitruvio-Pollione, Istituto Nautico Caboto ed altre scuole del territorio si sono unite ad un solo inno: ‘Lo studente paura non ne ha’.
| | | | | |
| Options : History : Feedback : Donate | Close |
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…