A+Gaeta+la+Commenda+dei+neo+Templari
gazzettinodelgolfoit
/a-gaeta-la-commenda-dei-neo-templari/amp/
Gaeta

A Gaeta la Commenda dei neo Templari

Gaeta festeggia oggi il suo Santo Papa Gelasio II, nato nella città laziale tra il 1060 e il 1064, dal ramo locale dell’illustre famiglia Caetani, originaria proprio della città tirrenica. Papa Gelasio II, al secolo Giovanni Caetani, è morto nell’abbazia di Cluny (Francia) il 29 gennaio 1119 per sfuggire alle persecuzioni dell’Imperatore Enrico V che voleva imporre l’antipapa spagnolo.

Gli daranno onore i Cavalieri dell’Ordine Supremo Militare di Jerusalem (OSMTJ). Presente anche il Vicario Generale Priore Luigi Gennaro Nappo.

Prevista, durante la cerimonia, la benedizione della Nascente Commenda di Gaeta. La Commenda era il nucleo di base dell’organizzazione templare. “Viene, così, sottolineata l’importanza -spiega

Laura Pedrizzi, Commandeur O.S.M.T.J. 1804- dell’operato dei Neo Templari (il templarismo è quello che fu) a livello non solo spirituale ma come rinascita di valori e di regole basilari di vita, non solo del singolo ma dell’intera collettività. Si tratta di un baluardo per far risvegliare le anime; ecco, quindi, l’importanza di avere un presidio, il Commenda, sul territorio, come esisteva una volta. I pellegrini che andavano in Terra Santa, lungo il tragitto si fermavano nelle commende dove ottenevano ospitalità, ma la cosa importante è che lì depositavano i loro averi, evitando così che i predoni li derubassero e ammazzassero durante il viaggio. Gli interessati della Commenda, i Templari, davano al pellegrino una pseudo carta di credito dove veniva riconosciuta la fisicità del possessore dei beni e attraverso un ‘alfabeto templare’, non leggibile a tutti, il pellegrino riprendeva i suoi beni nelle tappe successive.”.

Il via alle celebrazioni sarà dato alle ore 11.30 nella Basilica della SS.Annunziata. Seguiranno momenti religiosi e storici:

P R O G R A M M A

Ore 11,30 S.MESSA nella Basilica della SS. ANNUNZIATA officiata dal Vicario foraneo Mons Giuseppe SPARAGNA
Ore 16,30 Sala ITS-Fondazione Caboto pa.Culura Proiezione Pellegrinaggio Club Nautico-ACLI A BENEVENTO -Sui passi di Gelasio
Ore 17,00 CONFERENZA Sul Tema “Templari dal XII ° al XXI° secolo”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SOTTO IL SEGNO DEI PESCI” di Laura Pedrizzi
RELATORI:
Laura Pedrizzi -Commandeur O.S.M.T.J. 1804
Gennaro Luigi Nappo Priore Generale d’Italia O.S.M.T.J. 1804
Raffaele Tagliamonte Guardiano della fede O.S.M.T.J. 1804
Coordina i lavori il Prof. Ferdinando Robbio, Presidente Emerito dell’Opera Salesiana in Gaeta
Presiede il dott Liberino Mancini, Precettore della Commenda Gelasio II° di Gaeta O.S.M.T.J. 1804

Ore 19,30 Proiezione della visita dei Cavalieri OSMTJ Gennaio 2013 nella Chiesa SS.Cosma e Damiano.

Foto Letizia Vella

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

17 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

2 giorni ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

3 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

4 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

5 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

6 giorni ago