“Senza conoscenza non può esserci senso civico”..con queste parole la Prof.ssa Stefania Geremicca, Preside dell’ Istituto Comprensivo Giosuè Carducci di Gaeta, apre la manifestazione “Voci contro le mafie”, tenuta questa mattina nell’aula magna della scuola secondaria di I grado alla presenza del Sindaco Cristian Leccese, dell’Assessore Stefano Martone, del Presidente del Consiglio di Istituto Roberta Castini.
L’evento ha visto il perfetto intreccio tra le performance dei ragazzi della scuola coinvolti in canti, danza, musica e letture dai temi molto forti, con documenti originali trasmessi sui delitti di mafia. Bravissimi gli insegnanti organizzatori dell’evento, la Prof.ssa Livia Leboffe, vicepreside dell’Istituto e coordinatrice dell’evento, la Prof.ssa Antonella Caria, la Prof.ssa Tiziana Mitrano e la Prof.ssa Soscia che hanno curato i canti e le letture dei ragazzi, i docenti Paolo Marino, Giuliana Spinosa, Raffaele Iodice, Marco Falanga, Enza Casaregola e i docenti di strumento Prof.ssa Supino e Prof. Brusca, che hanno seguito i ragazzi che suonavano violini e clarinetti.
Preziosa anche la collaborazione della Prof.ssa Patrizia Ciaramaglia e della Prof.ssa Paone che ha curato il murales esposto in aula magna su Falcone e Borsellino. Tutti Dirigente, Docenti e ragazzi insieme …per la riuscita dell’evento
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…