Una Giornata della Solidarietà dedicata a monsignor Luigi Di Liegro, primo direttore e fondatore della Caritas diocesana di Roma, figura simbolo della Chiesa italiana dell’aiuto a poveri, bisognosi, senza fissa dimora, immigrati, carcerati. L’ha indetta, per la prima volta, il sindaco di Itri, avv. Antonio Fargiorgio, per venerdì 18 nell’Aula consiliare, in piazza Umberto I. Perché proprio a ottobre, è venuto da chiedersi a molti. Nella nota diramata dal giornalista Amedeo Masella, responsabile per la Comunicazione di questo e di altri importanti eventi, c’è pronta la risposta: “Un appuntamento con cui l’amministrazione itrana -spiega il sindaco– vuole celebrare il quarantesimo anniversario della fondazione della Caritas romana – istituita il 10 ottobre 1979 dall’allora cardinale vicario Ugo Poletti su placet di Giovanni Paolo II – e onorare la memoria del suo primo storico direttore, monsignor Di Liegro, nato a Gaeta, ma nipote di una nonna nativa di Itri, il 16 ottobre 1928 e morto, sempre nello stesso mese, precisamente il 12 ottobre 1997. L’evento, intitolato Giornata della Solidarietà “Monsignor Luigi Di Liegro”, darà il via ad un appuntamento annuale che, oltre a ricordare gli insegnamenti del primo direttore della Caritas che papa Wojtyla definì “profeta dei poveri”, consegnerà la Targa della Solidarietà 2019 ad un personaggio che si è contraddistinto per aver compiuto scelte di vita improntate alla vicinanza ai sofferenti e all’aiuto a poveri e bisognosi. La prima targa sarà consegnata alla signora Tina Dianetti di Itri, un riconoscimento alle sue scelte di solidarietà fatte quando era bambina. “I premiati futuri potranno essere individuati anche tra cittadini dei centri vicini di Formia, Gaeta, Fondi, Campodimele –preannuncia il sindaco Fargiorgio– fuori dai confini cittadini nel pieno rispetto di quella fraternità universale, senza confini, di cui Di Liegro si è fatto portavoce nel corso di tutta la sua vita”.
di Orazio Ruggieri
Con l'arrivo del caldo non è raro che il trucco duri meno del solito e…
In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…
Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…
La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…
Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…
Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…