A+Maranola+%26%238220%3BLa+Zampogna%2C+Festival+di+Musica+e+Cultura+Tradizionale%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/a-maranola-la-zampogna-festival-di-musica-e-cultura-tradizionale/amp/
Categories: Eventi

A Maranola “La Zampogna, Festival di Musica e Cultura Tradizionale”

zampognazampognaSi rinnova a gennaio 2014 l’appuntamento con “La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale”. L’appuntamento, giunto alla XXI edizione, coinvolge un numero sempre maggiore di studiosi, musicisti, liutai e pubblico, dimostrando quanto sia forte ed in costante aumento, l’attenzione verso questo importante strumento della tradizione popolare italiana.

Il Festival, nel corso di questi venti anni, ha favorito la crescita sia di esperienze musicali, sia di liuteria tradizionale promuovendo realtà periferiche o poco conosciute e permettendo ad un’ampia platea di valorizzare i nuovi protagonisti della musica popolare italiana.

Maranola è così diventato un appuntamento obbligato per quanti, a più livelli, si interessano del variegato mondo delle tradizioni italiane.

In questa edizione 2014 un’attenzione particolare è rivolta alla Sicilia e alla zona di Miranda in Portogallo con la partecipazione di 2 gruppi specializzati nei repertori per zampogna e gaida delle 2 regioni, rispettivamente Unavantaluna e Gaida-de-foles.

Al centro dell’attenzione anche il giovane gruppo molisano Patrios e le launeddas sarde di Bruno Loi oltre all’interessantissimo corso in 2 lezioni dedicato al marranzano siciliano e curato da Luca Recupero.

Ma molti sono gli artisti e gli artigiani che affolleranno le strade del paese e integreranno il programma di concerti e seminari e tra questi, in particolare, i tanti suonatori tradizionali di zampogna della zona degli Aurunci, Ausoni e delle Mainarde.

Musicisti giovani e anziani, italiani e stranieri, che animeranno i concerti, i seminari e gli incontri.

Il Premio “La Zampogna” quest’anno sarà consegnato a Antonio Infantino, uno dei padri della scena folk italiana, artista poliedrico e autore di numerosi progetti che hanno segnato le scadenze più importanti del movimento musicale in Italia.

Ma il Festival è anche l’occasione per avere un contatto diretto con alcuni tra i costruttori di strumenti musicali tradizionali più importanti della penisola. La mostra-mercato di liuteria tradizionale di Maranola è considerata infatti tra gli appuntamenti più rilevanti del settore. Costituisce un’occasione unica in cui poter acquistare strumenti musicali, oggettistica tradizionale, attrezzi di uso contadino e pastorale legati al mondo della zampogna e degli zampognari.

Interessanti le iniziative che apriranno il Festival con la presentazione del nuovo libro di Ambrogio Sparagna (venerdì 17 gennaio), edito dall’Accademia Santa Cecilia di Roma, e un articolato incontro sul Cammino di Santiago raccontato da 4 viandanti speciali e accompagnato dai canti galiziani di Sara Vidal (sabato 18 gennaio).

Molte le mostre tra cui quella di acquerelli di Brunella Spalletta, di ceramiche artistiche di Raffaella Fusciello e di scacciapensieri del mondo a cura del Marranzano World Festival di Catania.

Il Festival “La Zampogna” rientra nelle iniziative di Re. Fo. La. – Rete del Folklore del Lazio ed è partner italiano dell’EFWMF – European Forum of World Music Festivals (network europeo dei 40 festival di musica folk più importanti).

redazione

Recent Posts

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

14 ore ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

2 giorni ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

3 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

4 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

5 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

6 giorni ago