Abusivismo+edilizio+a+Ventotene.+Sequestrato+fabbricato+ad+uso+residenziale
gazzettinodelgolfoit
/abusivismo-edilizio-a-ventotene-sequestrato-fabbricato-ad-uso-residenziale/amp/
Isole

Abusivismo edilizio a Ventotene. Sequestrato fabbricato ad uso residenziale

È quanto scoperto dai militari della Guardia di Finanza che, nel corso del costante monitoraggio del territorio, hanno sottoposto a controllo un terreno privato nel Comune di Ventotene, in località Calanave, sul quale era in corso di costruzione un manufatto ad uso abitativo, di circa 85 mq, all’interno di un terreno agricolo, le cui opere edili erano state avviate in assenza di permesso di costruire e, peraltro, eseguite senza le previste autorizzazioni in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in violazione degli artt. 142 – 146 e 181 del D.Lgs. 42/2004 e dell’art. 734 del Codice Penale (concernente la “Distruzione e deturpamento di bellezze naturali”).

Le attività sono state svolte di concerto tra i militari della Tenenza di Ventotene e quelli della Sezione Operativa Navale di Gaeta che, in stretta sinergia operativa e supportati dal prezioso ausilio fornito da un elicottero della Sezione Aerea di Pratica di Mare, hanno potuto riscontrare gli illeciti in atto. Infatti, a causa del luogo impervio di accesso all’area interessata dal controllo, l’intervento dell’elicottero ha reso possibile eseguire precisi rilievi dall’alto.

Le successive attività investigative svolte a terra dai militari operanti, sviluppate con l’apporto fornito dalle banche dati in uso al Corpo, hanno consentito di accertare, grazie all’ausilio qualificato del personale tecnico del Comune di Ventotene intervenuto su posto, che le opere edili in corso di realizzazione erano state eseguite in totale assenza di titoli autorizzativi, inclusi quelli paesaggistici. L’autore dell’illecito è stato quindi deferito alla competente Autorità Giudiziaria per reati di abusivismo edilizio in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, nonché per la distruzione e il deturpamento di bellezze naturali.

Peraltro, da una stima realistica del valore dell’immobile, è stato valutato che lo stesso, una volta ultimato, avrebbe acquisito un valore di mercato di circa € 500.000,00 attese le rinomate peculiarità dell’Isola sia per quanto riguarda il suo patrimonio naturalistico (in particolare per la presenza della Riserva Naturale Statale delle isole di Ventotene e S. Stefano) sia dal punto di vista turistico, attesa la notevole domanda di viaggi e soggiorni nella rinomata isola pontina.

L’attività di servizio è una chiara testimonianza della trasversalità d’azione svolta in coordinamento tra Reparti territoriali e quelli della componente aeronavale del Corpo, capace di interfacciare tra loro le informazioni in possesso e quelle presenti nelle banche dati, sfruttando al meglio l’impiego delle tecnologie di bordo asservite agli elicotteri in dotazione.

Comunicato stampa

redazione

Recent Posts

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

4 ore ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

8 ore ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

18 ore ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

1 giorno ago

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

1 giorno ago

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

2 giorni ago