Accendiamo+la+Memoria%3A+gli+eventi+a+Gaeta+per+non+dimenticare
gazzettinodelgolfoit
/accendiamo-la-memoria-gli-eventi-a-gaeta-per-non-dimenticare/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Accendiamo la Memoria: gli eventi a Gaeta per non dimenticare

A Gaeta accendiamo la Memoria per non dimenticare. In occasione del 27 gennaio, Giorno istituito dalle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto, anche la nostra città ospiterà diverse iniziative per mantenere viva la Memoria storica, vera identità di un popolo.

IMG_9369IMG_9369“Eventi per accendere la luce del ricordo sulla persecuzione subita dai cittadini ebrei – sottolinea l’Assessore alla Cultura Francesca Lucreziano – sugli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte nonché su coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola – Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Il 27 gennaio 2017, in Piazza della Libertà alle ore 18.00, Fiammelle della Memoria si accenderanno intorno alla Fontana di San Francesco perché mai si spengano le luci sull’immane tragedia della Shoa.

Mentre lunedì 30 gennaio alle ore 10.30 nell’Aula Consiliare del Palazzo Comunale si svolgerà una cerimonia durante la quale il Sindaco Cosmo Mitrano consegnerà ai familiari di sei nostri concittadini deportati, oramai deceduti, la Targa della Memoria «in segno di riconoscenza della città di Gaeta per aver contribuito, come internati e deportati nei lager nazisti, alla formazione della nuova Italia e dell’Europa, nonché alla difesa della libertà, che le nuove generazioni dovranno preservare e consolidare». Le targhe della Memoria saranno consegnate ai familiari di Leonardo Totaro, Salvatore Dies, Mario Guglietta, Raffaele Brengola, Giuseppe Sestito e Salvatore Taiani.

«Il riconoscimento di queste onorificenze – spiega il Sindaco Mitrano – è per noi tutti di estrema importanza, in quanto riteniamo nostro dovere morale ricordare ed onorare tutti coloro che, con grandi sacrifici e sofferenze, seppero affrontare gli orrori della guerra, le discriminazioni razziali, politiche e religiose». E conclude sottolineando che «la cerimonia sarà l’occasione per riflettere su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e civili nei campi nazisti in modo da conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non abbiano più ad accadere».

Alla cerimonia, oltre alla partecipazione di cittadini, è prevista anche la presenza delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, di studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e di alunni di Terza Media: una classe in rappresentanza dell’Istituto comprensivo «Principe Amedeo» ed una classe in rappresentanza dell’Istituto comprensivo «G. Carducci».

Queste iniziative sono state anticipate dal reading sull’Olocausto, a cura dell’Associazione Amate Sponde, che si è svolto lunedì 23 gennaio 2017 ed ha coinvolto gli studenti delle Scuole Secondarie di I grado.

redazione

Recent Posts

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

14 ore ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

3 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

4 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

5 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

6 giorni ago