Acqua+e+luci+nel+cuore+della+citt%C3%A0%3A+arriva+la+fontana+artistica.+Inaugurazione+sabato+29+ottobre+2016%2C+dalle+ore+16.30%2C+Piazza+della+Libert%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/acqua-e-luci-nel-cuore-della-citta-arriva-la-fontana-artistica-inaugurazione-sabato-29-ottobre-2016-dalle-ore-16-30-piazza-della-liberta/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Acqua e luci nel cuore della città: arriva la fontana artistica. Inaugurazione sabato 29 ottobre 2016, dalle ore 16.30, Piazza della Libertà

Nel cuore della città, l’atmosfera da sogno dei giochi d’acqua e luce: arriva la fontana artistica in Piazza della Libertà a Gaeta. Sarà inaugurata sabato 29 ottobre 2016, ed è destinata ad abbellire la rotatoria del centro, dando vita ad una nuova immagine da cartolina per la città di Gaeta.

Abbiamo voluto rendere ancora più suggestivo il cuore della nostra bella città e regalare a cittadini e visitatori un’emozione in più dichiara il Sindaco Cosmo Mitrano – la fontana darà un tocco di eleganza e magia al fascino di Gaeta, già molto coinvolgente grazie alle sue riconosciute ed indubbie meraviglie storico – paesaggistiche. La fontana è arricchita dalla presenza di un’opera del Maestro Ruggiero Di Lollo “Il Monumento a S. Francesco e i gabbiani”, e alla sua base sarà riportato l’incipit della Lettera Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco sulla cura della casa comune. E’ il modo in cui Gaeta vuole in primis rendere omaggio al Santo di Assisi che ne ha apprezzato le bellezze, durante la sua sosta nel 1222, come testimoniano memorie storiche. Ma la città vuole anche affermare, con forza e consapevolezza, che fa suo l’invito di San Francesco e del Santo Padre alla cura e alla tutela delle risorse naturali e paesaggistiche del proprio territorio. Un bene prezioso da valorizzare e tramandare alle future generazioni in tutta la sua meraviglia”.

“La nostra Amministrazione – conclude il Primo Cittadino – ha intrapreso da subito la strada delle politiche green, volte all’ecosostenibilità ed allo sviluppo delle attenzioni verso la natura ed il paesaggio nelle sue diverse declinazioni. Lo testimoniano il nuovo volto che hanno oramai acquisito le aree verdi pubbliche, i viali cittadini, il Lungomare Caboto, le piazze e le strade cittadine grazie ai numerosi lavori di sistemazione e riqualificazione realizzati ed in fase di realizzazione”.

La fontana dinamica che verrà installata avrà luminosi giochi d’acqua. Inoltre sarà dotata di centralina anemometrica per controllare il funzionamento della fontana in base alla velocità del vento. Il dispositivo eviterà che, l’acqua spinta dal vento, possa bagnare passanti, strade e negozi, adeguando la gittata alla forza dell’aria e delle correnti. I lavori di allestimento, che partiranno entro il mese di febbraio, hanno un costo complessivo di 117.558,10 euro e sono finanziati da fondi comunali.

L’intervento in questione porta a compimento l’opera di riqualificazione complessiva dell’intera zona di intersezione tra Lungomare Caboto e Corso Cavour. Per l’Assessore alle Opere Pubbliche Pasquale Ranucci Ledue rotatorie (Piazza della Libertà e Calegna) hanno determinato una rivoluzione nel sistema urbano gaetano, creando condizioni di maggiore vivibilità, all’insegna della sicurezza e dell’ecosostenibilità. Abbiamo ultimato un vasto intervento di riqualificazione dotando il territorio di una viabilità più scorrevole, grazie alle isole spartitraffico, con conseguente riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, riorganizzando, al contempo, il verde pubblico delle aree circostanti, rinnovando l’arredo urbano, installando un impianto luce a risparmio energetico. Una grande opera pubblica, esempio concreto di politica attiva a vantaggio del territorio e della comunità per una Gaeta sempre più bella che potenzia la sua capacità di attrazione e si prepara alla sfida con le più rinomate mete turistiche nazionali ed europee. L’elegante e luminosa fontana artistica ne rappresenterà il valore aggiunto”.

La cerimonia inaugurale prenderà il via sabato 29 ottobre 2016 alle ore 16.30, con lo spettacolo per grandi e piccini “Magicamente insieme” a cura del Teatro Bertolt Brecht e delle Associazioni Horus e Festboom Animazione, nella Piazzetta Bonomo. Subito dopo si esibirà il Complesso Bandistico E. Montano – Gaeta, diretto dal Maestro G. Tomao. A seguire il discorso del Sindaco ed il taglio del nastro che sarà accompagnato dalle note di “Dolce Sentir” – Riz Ortolani – a cura del M°. G. Pezone. La Statua “San Francesco ed i Gabbiani” opera del Maestro Ruggiero Di Lollo, collocata al centro della fontana, sarà benedetta da S. E Monsignor Luigi Vari Arcivescovo di Gaeta. Concluderà l’inaugurazione un emozionante spettacolo di acqua e luci sulle note di famosissime canzoni, a cura della ditta ELCO Impianti di Cosmo Traniello e Salvatore Brongo.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

2 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago