Si può andare al mare durante il periodo di gestazione, ma è fondamentale non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, utilizzare una protezione totale per evitare, ad esempio, la comparsa di antiestetiche macchie sul viso che poi non andranno più via, bere molta acqua (fino a un litro e mezzo due litri al giorno), evitare gli aperitivi alcolici e il pesce crudo, soprattutto i frutti di mare per il rischio di epatiti.
Non esistono controindicazioni per il nuoto, che fa bene alla circolazione delle gambe, e a pasti piccoli e frazionati a base di verdura e frutta, evitando quella troppo zuccherina, come uva, banane, ananas e fichi.
Nicola Surico, presidente della Sigo, Società italiana di ginecologia e ostetricia, da questi consigli per affrontare una tranquilla vacanza col pancione. «È importante inoltre abbandonare la spiaggia se si inizia ad avere mal di testa, perchè potrebbe essere colpa del troppo sole preso e bisogna fare attenzione ai cali di pressione causati da spostamenti anche piccoli, come quando ci si alza da un lettino», spiega l’esperto. «Un’altra regola fondamentale è quella di non sedersi mai su una sdraio o sulla sabbia senza un telo, che dev’essere rigorosamente personale. In questo modo si eviteranno le infezioni vaginali, in particolare la candida».
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…