Sarà l’occasione per raccontare e raccontarsi l’avventura del collettivo formiano intitolato al grande drammaturgo tedesco attraverso aneddoti, episodi e rievocazioni a metà tra il commosso e il divertito.
Infatti, la collana, così come è stata concepita, comprenderà una serie di volumi che si prefiggono di raccontare le tappe di un’esperienza ormai quarantennale di spettacoli teatrali, di produzioni e di laboratori profondamente radicati nella Realtà del Sud Pontino.
Con l’occasione si presenterà anche il volume che fa da apripista in questa nuova avventura editoriale: “La finestra sulla scena” di Alessandro Izzi, un libro che raccoglie le recensioni degli spettacoli delle passate due edizioni delle stagioni teatrali promosse dal Brecht. Ma non si pensi, per questo, che la collana sarà dedicata solo a testi di critica.
Per sua natura, infatti, essa sarà composta da testi incredibilmente eterogenei: dagli scritti di scena, alle recensioni, dai volumi di memorie ai racconti nati nel teatro e col teatro.
Non si tratta, quindi, del mero racconto di un’esperienza, ma, in filigrana, del tentativo di una composita riflessione sul senso di un radicamento del territorio e, al tempo stesso, di un’apertura all’altro, al diverso, al nuovo.
Maggiori dettagli sulla serata saranno comunicati nei prossimi giorni.
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…
Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…