La settimana nazionale NATI PER LEGGERE è stata istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. E’ stato scelto tal periodo, poiché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Nati per Leggere ha scelto di esserci, con un messaggio deciso e universale, ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo e le storie sono un mezzo di relazione e una fonte inesauribile di stimoli.
A livello regionale e locale ogni presidio Nati per Leggere è invitato a organizzare momenti di letture e condivisione con i bambini e le famiglie, affinché questo diritto sia garantito in primo luogo tra le mura domestiche e a scuola. Così, durante la Settimana Nazionale Nati per Leggere, biblioteche, ambulatori, nidi, scuole dell’infanzia e altri presidi Nati per Leggere si popolano delle voci dei lettori volontari e delle pagine dei libri.
Tramite la Settimana Nazionale, Nati per Leggere auspica di garantire che alle bambine e ai bambini non manchino mai da parte degli adulti tempo, voce e storie e che ci siano in ogni città, in ogni paese, da nord a sud, sulle isole e sulle cime delle montagne, spazi riservati a libri belli, di qualità, libri che nutrono e aiutano a crescere, libri da leggere tutti insieme o da portare a casa.
Nelle locandine sono esposti tutti gli appuntamenti a Latina e provincia.
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…
Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…
Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…
Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…
Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…