%C2%A0%E2%80%9CAlternanza+Scuola-Lavoro%E2%80%9D%3A+al+%E2%80%9CE.Fermi-G.Filangieri%E2%80%9D+di+Formia+firmata+la+convenzione%C2%A0
gazzettinodelgolfoit
/alternanza-scuola-lavoro-al-e-fermi-g-filangieri-di-formia-firmata-la-convenzione/amp/
Categories: AttualitàFormia

“Alternanza Scuola-Lavoro”: al “E.Fermi-G.Filangieri” di Formia firmata la convenzione

Nella giornata del 25 febbraio u.s., presso l’Istituto Istruzione Superiore “E.Fermi-G.Filangieri” di Formia (Ragioneria), alla presenza del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cassino – Dott. Mauro Cernesi- ed il Dirigente Scolastico – Prof.ssa Rossella Monti- si è firmata la convenzione per il progetto scolastico “Alternanza Scuola-Lavoro” in rispetto alla legge 13 luglio 2015, n.107, che inserisce tale percorso organicamente nel piano triennale dell’offerta formativa dell’Istituto Scolastico come parte integrante dei percorsi di istruzione. L’Alternanza costituisce una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione, per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Così come da programmazione, nella mattinata del 24 marzo 2017, presso l’Aula Magna dell’Istituto Scolastico “E.Fermi-G.Filangieri”, alla presenza dei docenti referenti il progetto, del rappresentante l’Osservatorio economico “OESCMI” di Gaeta, due Professionisti, rappresentanti l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cassino, hanno preparato le classi 3^ e 4^ dell’Istituto scolastico all’entrata presso gli Studi Professionali già a partire dal prossimo 27 Marzo e fino alla conclusione dell’anno scolastico .
Il Presidente dell’ODCEC di Cassino – Dott. Mauro Cernesi – accogliendo con favore l’iniziativa, ringrazia tutti quei colleghi del Sud Pontino che, in gran numero, riconoscendo la valenza etica e sociale del progetto, in rispetto al codice deontologico della categoria, hanno colto l’invito e dato la loro disponibilità ad accogliere i ragazzi della scuola presso i propri studi professionali, nonostante i numerosi impegni e scadenze a cui quotidianamente sono chiamati. Ai ragazzi della scuola, invece, va l’augurio di tutti i commercialisti appartenenti all’ODCEC di Cassino con la speranza che il percorso che svolgeranno sia formativo e, soprattutto, che sia un’esperienza utile per l’acquisizione di competenze spendibili nel campo del lavoro.

redazione

Recent Posts

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

10 ore ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

1 giorno ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

2 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

2 giorni ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

3 giorni ago