Ancora+un+successo+dell%E2%80%99Orchestra+dell%26%238217%3BI.C.+%E2%80%9CG.+Carducci%E2%80%9D+al+concorso+nazionale+%26%238220%3BAnxanum+Music+Awards+2018%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/ancora-un-successo-dellorchestra-delli-c-g-carducci-al-concorso-nazionale-anxanum-music-awards-2018/amp/
Gaeta

Ancora un successo dell’Orchestra dell’I.C. “G. Carducci” al concorso nazionale “Anxanum Music Awards 2018”

L’orchestra del corso ad indirizzo musicale dell’I.C. “Carducci” di Gaeta sale sul podio più alto dell’Anxanum Music Awards 2018. Il Teatro Fenaroli di Lanciano ha ospitato dal 20 al 22 aprile, il 1° concorso nazionale a cui hanno partecipato gli allievi delle scuole primarie, secondarie e licei ad indirizzo musicale, provenienti da tutta Italia.

Entusiasmo alle stelle per i 62 giovani musicisti gaetani, supportati anche in questa circostanza dalla Dirigente Dott.ssa Maria Rosaria Macera e dai genitori presenti all’evento. L’Orchestra “Carducci” di Gaeta è stata premiata dalla giuria con il massimo dei voti 100/100 grazie ad un’esibizione impeccabile che ha evidenziato l’accurato lavoro dei docenti di strumento: Sergio Brusca, Luigi Colozzo, Ugo Mariani, Nadia Supino e Silvio Valente.

A complimentarsi per l’ottimo risultato il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano. “A loro – dichiara il primo cittadino – il merito di portare in alto il nome della città di Gaeta in una competizione nazionale, sapendo unire al valore del fare gruppo la bravura nell’esecuzione ed interpretazione dei brani orchestrali”.

Una bacheca, quella dell’orchestra della “Carducci”, infatti sempre più piena di riconoscimenti e premi a cui si va ad aggiungere il primo posto del concorso “Anxanum Music Awards 2018”.

“Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – aggiunge l’assessore alla pubblica istruzione Lucia Maltempo – che egregiamente preparati dagli insegnanti di strumento si distinguono per bravura nei concorsi musicali ai quali partecipano ormai da anni”. “Altrettanto importante – conclude la Maltempo – l’opportunità che hanno questi giovani allievi di partecipare ad un progetto comune che li rende solidali, attenti alle esigenze degli altri, preparandoli ad affrontare la vita futura con uno spirito decisamente più maturo e consapevole”.

La giuria durante la premiazione ha poi rivolto al direttore d’orchestra, il prof. Sergio Brusca, parole di sincero apprezzamento per la ricchezza dei suoi arrangiamenti e per la meticolosa preparazione degli alunni. Uno dei tre brani suonati dagli allievi, “Seven” è un inedito composto dal direttore d’orchestra in occasione del concorso musicale. I ragazzi hanno mostrato anche in questa circostanza, sicurezza e padronanza dello strumento davanti alla giuria di esperti, riuscendo a gestire le emozioni grazie al supporto di una solida preparazione. Un successo, quello ottenuto in terra abruzzese, che fa volare sempre più in alto il nome della scuola “G. Carducci” e della città di Gaeta.

redazione

Recent Posts

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

2 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

12 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

22 ore ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

1 giorno ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

1 giorno ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

2 giorni ago