Sensazionale scoperta dall’immenso valore storico, quella avvenuta nella giornata di ieri nelle acque del Golfo di Gaeta.
Il peschereccio “Attila II”, ha riportato alla luce due enormi anfore, con ogni probabilità si tratta di dolie o dolium, contenitori di terracotta di forma sferica, con altezza compresa fra 1,50 e 1,60 metri e larghezza superiore a 1,50 metri nel punto di massima espansione.
La capacità della dolia, era di circa 1500-2000 litri ed era adibita prevalentemente al trasporto di vino o derrate alimentari in genere.
Il comandante del M/P Spinosa impegnato in una battuta di pesca a strascico, ha raccontato di navigare nelle acque tra Ventotene e Gaeta quando qualcosa ha rallentato la marcia dell’imbarcazione: Tirando su la rete ecco affiorare due enormi anfore.
Sull’insolito ritrovamento, dal peschereccio, è partita immediatamente una telefonata alla Capitaneria di Porto, che a sua volta ha informato la Soprintendenza dei Beni Culturali.
Le anfore giacevano a circa 240 metri di profondità, e attualmente, sono custodite nei locali della Capitaneria di Porto in attesa di essere riportate all’antica splendore.
Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…
Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…
Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…
Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…
Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…
Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…