Antardide%3A+nave+pi%C3%B9+a+sud+di+sempre.+A+bordo+diversi+Ufficiali+di+Gaeta
gazzettinodelgolfoit
/antardide-nave-piu-a-sud-di-sempre-a-bordo-diversi-ufficiali-di-gaeta/amp/
Gaeta

Antardide: nave più a sud di sempre. A bordo diversi Ufficiali di Gaeta

Gaeta, continuando sul solco della sua secolare storia, continua a forgiare generazioni di ufficiali che solcano i mari di tutto il mondo. La notizia battuta dai giornali di mezzo mondo si arricchisce oggi di un particolare molto interessante. La rompighiaccio italiana “ Laura Bassi” ha raggiunto la latitudine di 78 gradi sud. Mai nessuna nave era arrivata così a meridione. E’ riuscita addirittura a superare la posizione di Shackleton. Il ricercatore Franco Coren, che è a bordo: “Abbiamo solo meno 2 gradi di temperatura e il mare è quasi libero dai ghiacci”. Sulla “Laura Bassi” diversi membri dell’equipaggio sono legati a Gaeta. Due secondi ufficiali, Felice Luongo e Francesco Bellettini, sono di Gaeta ed il terzo ufficiale Davide Siciliano è un ex allievo dell’ITS Academy Fondazione Giovanni Caboto. Originario di San Vito dei Normanni (Br),  Davide Siciliano è divenuto ufficiale a Gaeta neanche due anni fa. Ha frequentato l’ITS Academy Giovanni Caboto riuscendo a realizzare il suo sogno di divenire ufficiale di coperta. Raggiunto telefonicamente dal direttore dell’ITS Clemente Borrelli, che ha voluto esprimergli i suoi complimenti, lo stesso ha dichiarato: “Vorrei iniziare nel dire che sono la persona più giovane di tutta la XXXVIIIª spedizione Antartica del PNRA di quest’anno. Ho sentito tanto parlare dell’Antartide durante la lunga traversata per Lyttelton, Nuova Zelanda (dove abbiamo effettuato operazioni di carico e imbarco del personale scientifico) ed ho sognato fino all’ultimo di poter fare questa incredibile esperienza. Grazie al Comandante, gli armatori ed ovviamente anche all’OGS, sono riuscito a rimanere a bordo anche per la spedizione Antartica. Nonostante non fosse in programma la mia permanenza a bordo sono riuscito a farcela, puoi immaginare quindi, l’emozione del venire a conoscenza che la nave arrivasse in Nuova Zelanda, di aver ricevuto il benestare da parte di tutti per poter rimanere e partecipare alla spedizione Antartica. Le emozioni che si provano qui sono indescrivibili, credo che nessuna foto e nessun racconto possa riuscire a trasmettere quello che si prova. L’esperienza che sto facendo qui è molto stimolante, ogni giorno è qualcosa di unico e formativo sotto ogni punto di vista, ho partecipato attivamente a tutte le operazioni scientifiche della nave che sono previste dal PNRA e da tutti gli Istituti partecipanti alla campagna navale. Chiaramente dal punto di vista nautico è tutto nuovo, sto cercando di assorbire quanto posso dagli ufficiali superiori e dal Comandante. Bisogna mantenere sempre l’occhio vigile e prestare particolare attenzione al ghiaccio in cui ci si trova e alla velocità con cui si affronta. Negli ultimi giorni sotto la supervisione del Comandante ho avuto la possibilità di condurre la nave in mezzo ai ghiacci, per questo devo ritenermi una persona davvero fortunata. Ovviamente le nozioni acquisite prima di raggiungere questo grande obiettivo mi hanno permesso di affrontare questa esperienza unica. Ci tengo a ringraziare l’ITS Academy Fondazione Caboto di Gaeta per avermi accompagnato fino a pochi anni fa nel mio percorso formativo. Lo stesso che oggi mi ha permesso di raggiungere questo importante obiettivo!”.

Comunicato stampa

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

8 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

2 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

3 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

4 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

5 giorni ago