%E2%80%9CAsilo+nido+necessita+di+rinnovamento%E2%80%9D%3A+a+Gaeta+nasce+un+Comitato+di+gestione
gazzettinodelgolfoit
/asilo-nido-necessita-di-rinnovamento-a-gaeta-nasce-un-comitato-di-gestione/amp/
Categories: AttualitàGaeta

“Asilo nido necessita di rinnovamento”: a Gaeta nasce un Comitato di gestione

L’asilo nido comunale di Gaeta, per chiunque lo abbia vissuto, rappresenta un luogo meraviglioso. È il luogo della crescita, dei primi passi , delle prime pappe fatte da soli per i nostri figli, ma questo nido vive anche una grande discrasia, una contraddizione. È un luogo meraviglioso perché fatto dei sorrisi e della grande umanità delle persone che ci lavorano e che lo rendono accogliente, professionale, sicuro, ma dall’altra parte così non è per la struttura e l’organizzazione che sono rimaste invece ferme nel tempo e hanno bisogno di un grande rinnovamento. È proprio questo l’obiettivo che si propone il neonato Comitato di gestione dell’asilo nido da poco eletto che intende colmare questa lacuna, questo gap, migliorando le possibilità che i bambini hanno di imparare attraverso dei luoghi più adeguati, ed un’organizzazione che è più vicina ai bisogni delle famiglie.

Il Comitato di gestione rappresenta per così dire il consiglio di amministrazione dell’asilo nido comunale di Gaeta, ed è l’organismo che comprende tutte le componenti che vivono la struttura: dai rappresentanti dei genitori, alle educatrici, al personale ausiliario. È l’organo che ha il compito di individuare problematiche e criticità, e di proporre soluzioni interfacciandosi con l’amministrazione e la direzione politica che del nido è gestore e responsabile.

Il Comitato ha inoltre grandi responsabilità, sancite da un preciso e dettagliato Regolamento,  che riguardano tra le altre quella di proporre cambiamenti di orario all’ente gestore; predisporre le graduatorie dei bambini ammessi ; definire le spese prioritarie sia in termini di materiali didattici che di migliorie strutturali e in particolare definire con l’amministrazione le linee guida della gestione del nido. Proprio in virtù di questo, e soprattutto per porre fine ad anni di silenzio e di mancato ascolto e contatto tra i due interlocutori, il primo intervento del comitato è stato quello di chiedere un incontro con l’amministrazione e di instaurare un dialogo nella prospettiva di avviare un lavoro congiunto.

Poiché questa nostra richiesta è stata precedente alla convocazione di una commissione consiliare ad hoc esclusivamente su tematiche inerenti il nido comunale e l’estensione dell’orario didattico per l’anno prossimo, noi genitori eletti in qualità di rappresentanti e membri del Comitato di gestione ci aspettavamo dagli organi preposti un formale invito a partecipare, ma così non è stato. Quale occasione migliore per avviare questo dialogo che più volte è stato prospettato ed auspicato anche dalle stesse rappresentanti politiche , in particolare in un recente articolo uscito a mezzo stampa (il giorno prima della suddetta commissione).

Poiché l’obiettivo di questa precisazione è esclusivamente di chiarire il nostro ruolo sia alle istituzioni che a tutti i genitori presenti e futuri del nido comunale, abbiamo indetto per il giorno 6 marzo alle ore 16.30 presso l’asilo nido un’assemblea dei genitori all’interno del nido comunale che per la prima volta invita a partecipare tutta la commissione consiliare competente nonché l’assessore al ramo, il dirigente e il Sindaco. In questa occasione come obiettivo primario abbiamo quello di discutere le criticità che sono palesemente emerse negli ultimi anni, in particolare il deficit di risorse umane, la lista d’attesa ancora inevasa, nonostante non sia stato raggiunto il limite dei posti disponibili, l’inagibilità di alcuni spazi soprattutto in previsione della stagione estiva, e tutte le condizioni imprescindibili per poter arrivare a condividere con l’amministrazione la proposta di un prolungamento orario e dei termini di chiusura dell’anno scolastico.

Auspichiamo quindi una grande partecipazione tra i genitori e che sia questo solo l’inizio di un ricco e proficuo dialogo tra tutte le parti coinvolte: sulla base di queste istanze noi avanziamo sicure dal momento in cui abbiamo assunto questo ruolo di operare solo ed esclusivamente nell’interesse e nel bene dei bambini e delle bambine, unici e veri protagonisti di ogni sforzo .

I Rappresentanti dei genitori del Comitato di gestione del Nido Comunale

Il Presidente Sabina Mitrano

Eliana Talamas

Anna Della Valle

Valentina Ferraiuolo

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

23 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

2 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

3 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

4 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

5 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

7 giorni ago