Atletica+leggera%2C+il+Cicerone-Pollione+verso+i+campionati+regionali+ed+oltre%26%238230%3B
gazzettinodelgolfoit
/atletica-leggera-cicerone-pollione-verso-campionati-regionali-ed-oltre/amp/
Formia

Atletica leggera, il Cicerone-Pollione verso i campionati regionali ed oltre…

di Valentina Buonomo Maria Ida Romeo

 

Foto di Maria Ida Romeo

Lo stadio CONI Atletica di Latina ha ospitato, lunedì scorso, le gare provinciali di atletica leggera che hanno coinvolto una decina di scuole di tutta la provincia. A gareggiare sono state le categorie cadetti (14-15 anni), allievi, (16-17 anni) e juniores (18-19 anni).

Le specialità svolte dai giovani atleti sono state corsa veloce (100-400 metri piani), mezzofondo (1000 metri), corsa ostacoli (100-110 metri) , salti (lungo, alto), lanci (peso, disco), staffetta (4×100 m- 4X400). Tensione e competizione tra i ragazzi, tutti pronti a “combattere” e a voler dare il meglio di sé, per conferire onore alla scuola ma soprattutto per una soddisfazione personale.

Urla di incoraggiamento, esortazione ed esaltazione da parte degli insegnanti che dopo numerosi sforzi e duri allenamenti hanno indotto gli alunni ad ottenere buone prestazioni. Ed è proprio da qui che si vede quanto sia importante lo sport nelle scuole, poiché serve ad aprire la mente ai ragazzi e concedere loro benessere; un modo semplice ed efficace di staccare la spina. Inoltre, è in queste occasioni che si evince la forza di volontà e l’amore per lo sport che dopo tanta fatica a volte regala grandi soddisfazioni ed emozioni. Emozioni che hanno riempito il cuore delle giovani atlete del liceo Cicerone-Pollione che sono riuscite a guadagnarsi il primo posto in provincia, e nel mese di maggio voleranno ai regionali.

Durante l’anno purtroppo ho avuto dei periodi bui a causa di continui infortuni che mi hanno demoralizzata; nonostante ciò la mia forza e la mia determinazione sono state più forti,dandomi il coraggio di continuare. La strada da percorrere è ancora molta ma mi sento soddisfatta dei miei progressi,con la speranza che ce ne saranno altri in futuro. Sono fiera di tutte noi, perché dopo duri allenamenti siamo riuscite a portare a casa questa vittoria. Ringrazio, inoltre, la professoressa ed allenatrice Daniela Ottaviani che ci ha guidato in questa esperienza”. Queste le parole di una delle atlete, che si è conquistata la medaglia di bronzo.

Come citato da Pierre de Coubertin: “Lo sport va a cercare la paura per dominarla,la fatica per trionfare, la difficoltà per vincerla”.

redazione

Recent Posts

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche ma paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

7 ore ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

1 giorno ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

2 giorni ago

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

3 giorni ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

3 giorni ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

4 giorni ago