Auto+elettriche+a+Formia%2C+in+consegna+le+tessere+per+la+ricarica.+Marciano%3A+%26%238220%3BUn+piccolo+passo+verso+il+futuro%26%238221%3B
gazzettinodelgolfoit
/auto-elettriche-a-formia-in-consegna-le-tessere-per-la-ricarica-marciano-un-piccolo-passo-verso-il-futuro/amp/

Auto elettriche a Formia, in consegna le tessere per la ricarica. Marciano: “Un piccolo passo verso il futuro”

colonnine-ricaricacolonnine-ricaricaBuone notizie per i titolari di veicoli elettrici. Al fine di consentire un maggiore uso delle colonnine di ricarica installate nell’ambito del progetto “Formia Smart City”, l’Amministrazione ha provveduto ad attivare presso la Portineria Comunale ed il piantone dei Vigili Urbani un servizio di fornitura provvisoria delle tessere per la ricarica. Il servizio prevede la compilazione da parte dei richiedenti di un modulo in carta semplice nel quale sono indicate le generalità dell’utilizzatore e i dati di motorizzazione del veicolo. Il rilascio della tessera avviene previa consegna di un documento di identità che è restituito al titolare una volta effettuata la ricarica e riconsegnata la tessera al piantone.

Ricordiamo che il Comune di Formia dispone di quattro colonnine di ricarica site tre in Largo Paone ed una presso l’area portuale del Molo Vespucci, di fronte alla stazione marittima. Le infrastrutture sono state installate con i fondi europei nell’ambito del progetto Plus “Formia Smart City. E’ in via di espletamento la procedura di manifestazione d’interesse finalizzata alla distribuzione di n. 30 card ai proprietari di veicoli elettrici che ne facciano richiesta.

“Sono sempre di più i mezzi elettrici in circolazione – spiega Claudio Marciano, Assessore a Sostenibilità Urbana, Polizia locale e Città Intelligenti -. La forte domanda di soluzioni sostenibili per l’ambiente e la vivibilità del territorio favorirà un ricorso sempre più diffuso alle energie rinnovabili. Come Amministrazione offriamo un piccolo ma concreto contributo che va in questa direzione. Con il bando distribuiremo trenta card ma chiunque ne abbia bisogno può già oggi chiedere una tessera e-station presso la portineria del Comune o il piantone dei Vigili Urbani ed effettuare gratuitamente la ricarica, salvo l’obbligo di restituire la tessera entro 24 ore dalla consegna. Un piccolo passo verso il futuro che, sono certo, saranno in tanti a condividere”.

redazione

Recent Posts

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

5 ore ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

1 giorno ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

2 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

3 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

4 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

5 giorni ago