Il Comune di Spigno Saturnia comunica che da venerdì 10 novembre, presso i locali del Centro Ricettivo del Parco Regionale dei Monti Aurunci, siti in Spigno Saturnia Superiore, sarà operativo uno sportello “Foreste, Agricoltura Sostenibile e Attività Produttive” a cura del Settore “Pianificazione, Urbanistica e Lavori Pubblici, Tutela del Territorio” del Parco dei Monti Aurunci. L’apertura, prevista tutti i venerdì per un periodo sperimentale fino al prossimo 31 dicembre, con orario dalle 9.00 alle 13.00, è rivolta a tutti i cittadini che avanzano richieste di nulla osta all’Ente Parco ed in modo particolare per il taglio bosco in zona protetta.
“Ringrazio il Presidente Michele Moschetta e il Direttore Giorgio De Marchis – commenta il Sindaco Salvatore Vento – per aver recepito ed autorizzato in tempi brevi, la richiesta dell’amministrazione comunale di agevolare l’utenza nella presentazione delle istanze e assicurare tempi congrui di risposta per quanto riguarda le attività agricole e forestali, in modo particolare in questo periodo dove numerosi cittadini avanzano istanze per il taglio di alberi idonei alla legna da ardere. Insieme al Parco, abbiamo attivato una sinergia a vantaggio del territorio che, sicuramente, vedrà coinvolti gli enti anche per successive azioni rivolte all’interesse della Comunità”.
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…
Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…
Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…