Avra%E2%80%99+il+profilo+di+una+class+action+contro+il+comune+di+Monte+S.+Biagio+il+ricorso+al+tar+contro+la+istituzione+del+nuovo+mercato+settimanale
gazzettinodelgolfoit
/avra-profilo-class-action-comune-monte-s-biagio-ricorso-al-tar-la-istituzione-del-mercato-settimanale/amp/
Fuori dal Golfo

Avra’ il profilo di una class action contro il comune di Monte S. Biagio il ricorso al tar contro la istituzione del nuovo mercato settimanale

Sono già oltre 130 gli operatori ambulanti e produttori agricoli che hanno firmato il mandato per il Ricorso al TAR contro la Delibera Istitutiva del Mercato settimanale del sabato al piazzale della Stazione F. S. e il relativo Bando per la gestione dello stesso.
Quello che, quindi, inizialmente poteva sembrare un Ricorso dai contenuti squisitamente tecnici ed amministrativi sugli aspetti normativi e di legge che il Comune di Monte S. Biagio non ha rispettato nella Delibera e nel Bando, sta assumendo sempre di più le caratteristiche di una vera e propria “class action”, per gli aspetti sociali che il nuovo mercato settimanale produrrà, per le ripercussioni commerciali ed economiche ed i danni che gli ambulanti ed i produttori agricoli paventano sulle loro attività nei mercati di Fondi e del comprensorio.

Proprio per questo gli stessi operatori e produttori agricoli sono mobilitati per la Manifestazione di Protesta che si svolgerà Giovedì prossimo con inizio alle ore 15,30 dal Mercato settimanale di Fondi.
Da qui partiranno in corteo lungo la SS. Appia per raggiungere, a piedi e con gli autocarri, il piazzale della Stazione F. S. dove si svolgerà una Assemblea che valuterà i risultati dell’incontro che una Delegazione di operatori avrà con la Amministrazione Comunale di Monte S. Biagio.

La Associazione Imprese Oggi – Confimprese Italia auspica che l’Amministrazione Comunale di Monte S. Biagio non si lasci condizionare da logiche che nulla hanno di commerciale valuti fino in fondo gli effetti che questo nuovo mercato potrà avere sul commercio e sulle sviluppo del territorio e non ascolti le sirene di chi – avendo smarrito la propria missione di rappresentanza delle imprese – si riempie la bocca di parole vuote come “concertazione” a cui non corrisponde nessuna pratica concreta, poiché le decisioni dell’oggi, se non ben ponderate, possono produrre effetti nel medio e nel lungo periodo all’intera rete distributiva del comprensorio.

redazione

Recent Posts

3 trucchi per rendere morbidissimo lo spezzatino: basterà un grissino per tagliarlo

Lo spezzatino è un piatto tradizionale amato in tutta Italia, perfetto per i pranzi della…

13 ore ago

Come sembrare più alta senza usare i tacchi: 3 trucchi che faranno veri e propri miracoli

Sai, ci sono dei trucchi molto semplici da applicare che possono farti apparire più alta…

1 giorno ago

3 tagli di capelli trendy nella primavera-estate del 2025: sono richiestissimi da tutti, parola degli hair stylist

Come rendere più trendy il proprio look? Semplice: scegliendo un'acconciatura on point con la stagione.…

3 giorni ago

Non basta il bicarbonato per sostituire il lievito nei dolci: ecco come fare ed evitare un disastro

Come sostituire il lievito nei dolci? Quali sono le alternative, se esistono? Cominciamo con una…

4 giorni ago

Come rendere più luminoso il salotto di casa: 3 consigli che faranno la differenza subito

Sai, rendere il salotto di casa più luminoso è più semplice di quanto tu possa…

5 giorni ago

Come rinforzare i capelli con una maschera naturale al 100%: bastano questi ingredienti e la tua chioma sarà luminosissima

Ti sei mai chiesta come rendere più forte e luminosa la tua chioma? Per farlo…

6 giorni ago