Bando+ANCI+rivolto+ai+Comuni%3A+progetti+di+efficientemento+energetico+e+messa+in+sicurezza+di+impianti+sportivi
gazzettinodelgolfoit
/bando-anci-rivolto-ai-comuni-progetti-di-efficientemento-energetico-e-messa-in-sicurezza-di-impianti-sportivi/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Bando ANCI rivolto ai Comuni: progetti di efficientemento energetico e messa in sicurezza di impianti sportivi

Scadrà il prossimo 30 maggio il termine per l’invio dei progetti di efficientamento energetico e messa in sicurezza di impianti sportivi comunali, bando previsto dal Protocollo d’Intesa tra Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Istituto del Credito Sportivo e Lega Nazionale Dilettanti firmato dal Presidente Piero Fassino lo scorso 15 Dicembre.
Lo stanziamento previsto è di 6 milioni di euro nel triennio 2015-2016-2017 per un totale di 120 nuovi impianti sicuri e sostenibili. L’importo massimo dei progetti sui quali verranno ammesse le facilitazioni previste dal protocollo d’intesa è di 100 mila euro e la condizione essenziale per la loro presentazione è che nell’impianto sportivo sia presente almeno un campo di calcio 11 in erba artificiale anche se, secondo l’andamento delle domande pervenute, potranno essere prese in esame anche impianti con manto erboso diverso da quello artificiale.

Per ogni progetto ammesso la Lega Nazionale Dilettanti stanzierà un contributo massimo di 50 mila euro a fondo perduto. Lo stesso tetto è stato fissato per i mutui a “tasso zero” concessi ai Comuni dall’Istituto del Credito Sportivo, che avranno durata massima di 10 anni.

Inoltre il Credito Sportivo ha fatto sapere che in sinergia con la lega Nazionale Dilettanti consentirà l’accesso ai mutui a “tasso zero” per ulteriori 100 impianti con diversi manti erbosi. In questo caso però, pur con l’eccezionale agevolazione, non ci sarà l’erogazione da parte della LND di somme a “fondo perduto”.

Sono certo che, complice anche la penuria di risorse statali, regionali e comunali, i Comuni non si faranno sfuggire una così importante opportunità per realizzare strutture in linea con i principi di sostenibilità, efficienza energetica e sicurezza.

Lo dichiara il Consigliere Nazionale dell’Anci Dott. Antonio Di Rocco

28 Maggio 2015

redazione

Recent Posts

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

17 ore ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

6 giorni ago