Bastione+%26%238220%3BLa+Favorita%26%238221%3B%2C+nuovi+orari+di+apertura+al+pubblico
gazzettinodelgolfoit
/bastione-la-favorita-nuovi-orari-di-apertura-al-pubblico/amp/
Gaeta

Bastione “La Favorita”, nuovi orari di apertura al pubblico

Il Bastione “La Favorita” apre al pubblico con nuovi orari. Dal mese di novembre fino a fine febbraio si potrà accedere al monumentale immobile in Via Faustina, tutti i sabato dalle ore 15:30 alle 18:30. “Prosegue – commenta il Sindaco Cosmo Mitrano – l’azione politica finalizzata alla valorizzazione e promozione del nostro Patrimonio Culturale anche in un periodo dell’anno che, grazie all’evento Favole di Luce, porta in città migliaia di visitatori e turisti”. “L’ex struttura militare – prosegue il primo cittadino – incastonata nella celebre cinta muraria della fortezza di Gaeta, oggi apre le sue porte con una nuova veste, una terrazza panoramica da cui si gode uno spettacolo unico sul centro storico e sul Golfo di Gaeta”. “Siamo convinti – conclude Mitrano – che la strada intrapresa è quella giusta ed intendiamo beneficiare dell’affluenza turistica di questi mesi per far conoscere ancora di più la nostra bellissima città”. L’apertura al pubblico de “La Favorita” è soltanto l’ultimo passaggio che suggella l’impegno politico dell’Amministrazione Mitrano che ha avviato in questi anni un percorso articolato di acquisizione al Patrimonio Comunale di immobili storici demaniali. Sono infatti diversi gli immobili restituiti alla Città di Gaeta: l’ex Caserma Cosenz divenuto Palazzo della Cultura, i Bastioni Carlo V, la Gran Guardia anch’essa acquisita al Patrimonio Comunale, la Chiesa di S. Giovanni a mare, la Porta Domnica restaurata grazie alla sinergia tra Comune e la Fondazione Del Roscio, l’ex Palazzo Comunale ed ultimo in ordine di tempo, il Bastione “la Favorita”. Acquistato dal Comune di Gaeta nel 2006 da allora, per varie ragioni, le Amministrazioni non erano mai riuscite a formalizzare la compravendita del Bastione “La Favorita”. Un iter procedurale complesso che si era fermato e che aveva impedito, fino al 2012, la formalizzazione dell’atto e di conseguenza il passaggio di proprietà. Tra il primo e secondo mandato dell’Amministrazione Mitrano, si riusciva finalmente ad appaltare e portare a termine i lavori di restauro conservativo e di risanamento strutturale. Ad occuparsi oggi delle aperture dell’immobile, l’ATS “La Cittadella”.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago