Benessere+vigore+ed+energia+pura%3A+Sorbetto+alle+Nespole+e+Semifreddo+al+Tiramis%C3%B9
gazzettinodelgolfoit
/benessere-vigore-ed-energia-pura-sorbetto-alle-nespole-e-semifreddo-al-tiramisu/amp/

Benessere vigore ed energia pura: Sorbetto alle Nespole e Semifreddo al Tiramisù

Appuntamento settimanale con Golfo Food, rubrica a cura di Salvatore Gelso, dedicata alla riscoperta del vero sapore dei dolci fatti in casa.

SORBETTO ALLE NESPOLE – Le nespole, prodotto nostrano e facile da reperire, anche nelle nostre campagne, sono ricche di minerali: sodio, potassio, ferro, rame, calcio, fosforo, magnesio, selenio e zinco. Vitamine: A, B1, B2, B3, B6 e vitamina C, inoltre contengono acidi grassi, omega 3 ed omega 6. Tra gli effetti benefici di questo frutto, possiamo evidenziare, l’abbassamento del colesterolo, della glicemia, del colesterolo, della pressione sanguigne, delle malattie cardiovascolari e molto altro. 100 gr di questo prodotto corrispondono a 45 calorie.
INGREDIENTI:

  • Acqua gr 350
  • Nespole frullate gr 400
  • Zucchero gr 150
  • Amido di mais o riso gr 10

Procedimento: Sciogliere lo zucchero e l’amido di mais in acqua calda ed una volta raffreddato il composto aggiungere le nespole snocciolate, frullate con tutta la buccia. Infine versare tutta la miscela nella gelatiera Chi non ne fosse in possesso, può mettere la miscela in un contenitore d’acciaio nel freezer, ed ogni tanto deve provvedere con una frusta a girare il composto energicamente, fino ad ottenere una struttura tipo neve. 

SEMIFREDDO AL TIRAMISU’ 

INGREDIENTI:

  • Panna fresca gr 500
  • Mascarpone gr 100
  • Zucchero gr 150
  • Tuorlo d’uovo gr 80 (4 uova)
  • Marsala gr 70
  • Caffè espresso (zuccherato gr 50) gr 150
  • Biscotti savoiardi gr 300
  • Cacao amaro q.b.

Procedimento: Adagiare i biscotti savoiardi in una teglia o in uno stampo, inzupparli con il caffè zuccherato. A questo punto montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi montare la panna con il mascarpone ed unire i due composti delicatamente, aggiungendo il liquore marsala. Infine ricoprire i biscotti savoiardi con questa crema, fino al bordo della teglia, far maturare nel congelatore o freezer per almeno un’ora ed aggiungere il cacao amaro. Si consiglia di consumare a temperatura di 4°.

Di Gabriella Gelso.

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

14 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

18 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

1 giorno ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

2 giorni ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago