Blue+economy%2C+presentata+IV+Giornata+Nazionale+Economia+Mare
gazzettinodelgolfoit
/blue-economy-presentata-iv-giornata-nazionale-economia-mare/amp/
Fuori dal Golfo

Blue economy, presentata IV Giornata Nazionale Economia Mare

Le imprese che operano nel settore dell’economia del mare sono 194.516 e occupano 880mila addetti. Latina ‘contribuisce’ con 3651 aziende. Sono i dati presenti al 31 dicembre 2017 nei registri delle Camere di Commercio. Liguria, Sardegna e Lazio sono le regioni con le migliori performances.

E’ un’anticipazione del VII rapporto sull’economia del mare diffuso oggi a Latina, nel corso della conferenza stampa di presentazione della IV Giornata Nazionale sull’Economia del Mare, la rassegna sulla blue economy organizzata dalla Camera di Commercio di Latina, in collaborazione con Unioncamere Nazionale, che si terrà dal 25 al 27 ottobre prossimi a Sabaudia e Gaeta.

I dati completi del Rapporto saranno illustrati e commentati il 25 ottobre a Sabaudia, dopo l’inaugurazione dei lavori, alla presenza di esperti ed esponenti del mondo delle università. Al termine, è prevista l’esibizione dei campioni del III nucleo sportivo di canottaggio delle Fiamme Gialle di Sabaudia.

Alla presentazione sono intervenuti il commissario straordinario CCIAA Mauro Zappia e il segretario generale Pietro Viscusi, il comandante del gruppo sportivo IV nucleo delle Fiamme Gialle, maggiore Enzo Di Capua; e il comandante della Marina Militare di Sabaudia, capitano di fregata Sergio Lamanna.

Varie le novità di quest’edizione, a partire dal fattore inclusivo. Non solo Gaeta ma anche Sabaudia, dove nel 2020 si svolgerà una tappa della coppa del mondo di canottaggio. Inoltre, il nostro format, già apprezzato da Genova, sarà presentato a New York dall’assessore allo sviluppo economico del capoluogo ligure Giancarlo Vinacci. Per l’occasione effettueremo un collegamento diretto con gli Stati Uniti”, ha detto Zappia.

Nel corso della “tre giorni” si terranno workshop dedicati al turismo, al settore croceristico, all’ambiente, allo sport, alla pesca e allo sviluppo delle aree marittime. Inoltre, previsti momenti (B2B) in cui buyers stranieri, accuratamente selezionati, incontreranno le aziende della meccanica e metalmeccanica (subfornitura, componentistica, carpenteria metallica, apparecchiature elettriche, elettroniche, oleodinamiche e meccaniche) del territorio, “in un processo di accompagnamento delle imprese all’internazionalizzazione serio concreto e, si spera, efficace”.

Nel programma spicca un focus sull’impresa 4.0, con la valutazione della performance economica delle imprese laziali sul fronte della digitalizzazione e il rapporto con il sistema bancario.

redazione

Recent Posts

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

16 ore ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

2 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

3 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

5 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

5 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

6 giorni ago