Bont%C3%A0+dal+Golfo%2C+la+tiella+di+polpi+e+cozze
gazzettinodelgolfoit
/bonta-dal-golfo-la-tiella-di-polpi-e-cozze/amp/
Categories: Golfo Food

Bontà dal Golfo, la tiella di polpi e cozze

tiella-golfo-foodtiella-golfo-foodPrimo appuntamento con la nuova rubrica Golfo Food dedicato alla Tiella di polpi e cozze, in occasione della puntata di “Unti e bisunti” in onda ieri sera su DMAX. Questo tradizionale piatto gaetano è stato oggetto della divertente trasmissione; ma oltre ad essere ottima, e ovviamente “unta e bisunta” cosa c’è nella nostra Tiella?
L’ingrediente principale del ripieno è il polpo, con meno di 60 kcal per 100 g, (che diventano 140 kcal per 100 g una volta cotto a causa del calo di peso) contiene potassio, ferro, calcio, fosforo, magnesio, zinco e vitamina A. E’ un alimento povero di grassi ma la sua carne è ricca di tessuto connettivo, che la rende dura se le fibre non vengono “rotte” meccanicamente prima della cottura. Il congelamento del polpo aiuta la successiva rottura delle fibre contenute nella sua carne.
Altro ingrediente fondamentale del ripieno sono le cozze, che di kcal per 100 g ne hanno 84 (circa 170 dopo la cottura) e sono fonte di potassio, ferro, calcio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e vitamina A. Come per il polpo la fonte principale di energia delle cozze sono le proteine, mentre la quantità di grassi è leggermente più elevata.
Polpo e cozze, insieme ad aglio, peperoncino, olio extravergine d’oliva, pomodoro e olive, racchiusi nell’impasto diventano un piatto speciale, sicuramente il più tradizionale del nostro territorio. Una fetta di Tiella di polpi e cozze (da 170 g) contiene circa 320 kcal* ed è un piatto unico completo; ha infatti i carboidrati dell’impasto, le proteine del ripieno e i lipidi dell’olio extravergine d’oliva. Un connubio perfetto tra piacere gastronomico, tradizione e proprietà nutrizionali che delizia il palato fino all’ultimo morso. Continuate a seguirci su Golfo Food per scoprire i segreti di tutte le altre varianti!

*le kcal possono variare al variare della ricetta

redazione

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

12 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

2 giorni ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

4 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

5 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

6 giorni ago