%E2%80%9CA+bordo+della+Signora+del+Vento%E2%80%9D%3A+incontro+con+lo+scrittore+Carlo+Legaluppi
gazzettinodelgolfoit
/bordo-della-signora-del-vento-incontro-lo-scrittore-carlo-legaluppi/amp/
Eventi

“A bordo della Signora del Vento”: incontro con lo scrittore Carlo Legaluppi

Sabato 10 febbraio alle ore 18 la Nave Scuola Signora del Vento, secondo veliero italiano dall’intramontabile fascino ormeggiato alla Banchina Caboto in Gaeta Medievale, farà da cornice alla presentazione del thriller La morte viene dal passato – Nubi scarlatte di Carlo Legaluppi (Alter Ego Edizioni).
In apertura dell’evento – realizzato nell’ambito del progetto “A bordo della Signora del Vento”, nato dalla collaborazione tra l’I.I.I.S “ G. Caboto” e l’Associazione “I Tesori dell’Arte” – i saluti di Cosmo Mitrano, Sindaco di Gaeta, Maria Rosa Valente, Dirigente dell’I.I.I.S “G. Caboto”, Guido Bencini, Comandante della Nave e Maurizio Rata, Presidente dell’Associazione “I Tesori dell’Arte”.

Con l’autore dialogherà Roberto Nicorelli, docente presso l’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, mentre le letture saranno affidate all’attrice Barbara Bonaccorsi.
Alex Martini, protagonista de “La ottava croce celtica”, esordio letterario di Legaluppi, torna a fare i conti, in questo secondo avvincente romanzo, con le ombre del passato e con un uomo dal quale non riesce a liberarsi. Sempre in terra irlandese, questa volta sono le città di Belfast e Dublino a tingersi di giallo e di rosso sangue, lasciando una scia di cadaveri orribilmente mutilati, si crede, da un serial killer. Ad accomunare le vittime c’è l’appartenenza, anni prima, alla stessa unità del SAS comandata da Sir Alex Martini-Miller, Capitano in congedo. Alex torna sulla scena del delitto, alle prese con un assurdo piano di vendetta e con fatti che ormai considerava sepolti, costretto a rivivere i drammatici scontri del passato.
Legaluppi cattura il lettore e lo catapulta all’interno di uno scenario tanto misterioso quanto inquietante, dominato da nubi scarlatte che avvolgono tutto ciò che incontrano.

Carlo Legaluppi è nato nel 1957 a Manciano, in provincia di Grosseto. Giovanissimo, si è trasferito nel capoluogo, dove risiede tuttora. Lavora a Siena, presso un primario Gruppo Bancario, in qualità di Dirigente Centrale. Con Alter Ego ha già pubblicato La ottava croce celtica – Nulla è come sembra.

L’evento, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con Alfabeta libreria e giornali, Alter Ego e “La Farfalla” Associazione Cure Palliative Loretta Borzi Onlus, cui l’autore devolverà il 50% dei propri diritti.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago