%26%238220%3BBrave+Ragazze%26%238221%3B+%28e+Gaeta%29+top+al+Box+Office+%28%23foto-%23video%29
gazzettinodelgolfoit
/brave-ragazze-gaeta-top-al-box-office-foto-video/amp/
Gaeta

“Brave Ragazze” (e Gaeta) top al Box Office (#foto-#video)

E’ una Gaeta dei primi anni ’80 quella che emerge, bellissima, nell’ultimo lavoro di Michela Andreozzi, “Brave Ragazze”, presentato ieri al cinema Ariston della cittadina pontina e uscito nelle sale lo scorso 10 ottobre.

Il film prende ispirazione da un fatto di cronaca francese, ben condito dal sempre forte interesse della regista per il femminile: dalla storia vera di una banda di rapinatrici francesi travestite da uomini, che operavano nella zona di Avignone nella metà degli anni ’80, ne esce un lavoro “bigodini e pistole”.

È la storia di quattro donne in preda a un’esistenza in crisi, ognuna per un motivo diverso.

Anna (Ambra Angiolini) è madre di due bambini, non ha un lavoro stabile né un soldo per comprare ai figli un costume decente per Carnevale. Chicca (Ilenia Pastorelli) e Caterina (Silvia D’Amico) sono sorelle, ma sono completamente agli opposti. Sperano in un futuro migliore, lontano da dove vivono e soprattutto roseo, ma quando Chicca si fa licenziare provoca la perdita del lavoro anche della sorella. Infine, c’è Maria (Serena Rossi), una donna molto religiosa, timida e innocua, ma che puntualmente deve sopportare gli scatti di ira di un marito violento.
Tutte desiderano migliorare la loro condizione, ma nessuna di loro ci riesce o può farlo per davvero, fin quando non giungono a una conclusione. Non hanno nulla da perdere, stanno già grattando il baratro ed è a questo punto che balena nella loro mente un’idea malsana: rapinare la banca del paese. Ma come evitare di farsi riconoscere? Semplice, basta travestirsi da uomini!
La rapina, però, segna l’inizio di una serie di atti illegali e azioni spericolate che portano il commissario Morandi (Luca Argentero) a indagare su un’efferata banca di professionisti che nessuno riesce a catturare.

Le quattro donne, abbandonati gli abiti da “brave ragazze” per indossare quelli maschili di criminali, si ritrovano al centro di un’indagine destinata a sconvolgere le loro vite.

Brave Ragazze debutta al primo posto al Box Office dei film italiani, incassando € 319.767 con 48.985 presenze in sala.

 

 

redazione

Recent Posts

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

8 ore ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

2 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

2 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

3 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

4 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

5 giorni ago