Campo+Pozzi+all%26%238217%3BAcervara.+Firmato+il+compromesso%2C+i+nuovi+scavi+possono+iniziare
gazzettinodelgolfoit
/campo-pozzi-allacervara-firmato-compromesso-nuovi-scavi-possono-iniziare/amp/
Formia

Campo Pozzi all’Acervara. Firmato il compromesso, i nuovi scavi possono iniziare

“E’ stato sottoscritto il compromesso tra Acqualatina e i proprietari dei terreni in zona Acervara.
Questo vuol dire che i lavori per la realizzazione di due nuovi pozzi potranno iniziare nei prossimi giorni”.
A dichiararlo è il Sindaco Sandro Bartolomeo all’esito del confronto tenutosi questa mattina presso il Comune di Formia con l’Ing. Ennio Cima di Acqualatina.

“Il Comune ha svolto un’azione di facilitazione per il raggiungimento di un accordo equo – spiega il primo cittadino -. Tra pochi giorni Acqualatina avrà la disponibilità dei terreni dove iniziare i lavori per immettere in rete ulteriori 100 litri al secondo, con cui potremmo risolvere definitivamente l’emergenza. Entro la prossima primavera dovremmo poter contare su 6 pozzi e una portata di circa 300 lt/s, una riserva strategica per contenere la siccità della prossima estate”.

“Ora si tratta di velocizzare l’iter amministrativo presso la Provincia di Latina per autorizzare immediatamente gli scavi – commenta l’Assessore alla sostenibilità urbana Claudio Marciano -. I lavori dureranno circa due mesi, anche se faremo di tutto affinché siano più celeri. Nel frattempo i finanziamenti concessi dalla Regione per l’emergenza ci consentono di attivare delle navi cisterna, che potrebbero far affluire sulla rete ulteriori 30 lt/s. Per garantire l’attracco ed una immissione senza troppe perdite è necessario rifare la rete di adduzione dal Molo Vespucci, un lavoro finanziabile con i fondi regionali e dalla durata molto breve. L’obiettivo è di portare in tutta la città la chiusura entro le 22”.

“Questi lavori – prosegue l’Assessore Marciano – sono propedeutici per il rifacimento della rete idrica,  prioritaria soluzione al problema siccità, ma i cui effetti positivi sono percepibili a lungo termine. Sono in corso i lavori di valutazione delle offerte dell’appalto da cinque milioni di euro per recuperare circa 120 lt/s entro dodici mesi. Ne servono altri 10, che dovranno essere autorizzati dall’Ato nella prossima revisione del piano investimenti, per garantire a Formia e a tutto il Sudpontino il recupero di 300 lt/s entro un paio d’anni”

“Il nostro no ai dissalatori rimane fermo e irremovibile – conclude il Sindaco -. I fondi che la Regione ha destinato a questo scopo, circa 1,5 milioni di euro, chiederemo siano riconvertiti in interventi di rifacimento della rete idrica o, se non è possibile, in ulteriori interventi lenitivi come navi cisterna e autobotti”.

redazione

Recent Posts

3 comportamenti tipici dei manipolatori secondo gli esperti: se li riconosci stanne alla larga

Come riconoscere un manipolatore? Secondo gli psicologi esistono dei comportamenti tipici che li accomunano e…

11 ore ago

La baby star di Netflix uccisa da un tumore al cervello

Deceduta la baby star della serie tv di successo di Netflix, una malattia fulminante l’ha…

15 ore ago

Fumata bianca, ecco il nome del nuovo Papa

Il nome del nuovo Papa sembra ormai certo e ci sono davvero pochi dubbi sul…

1 giorno ago

3 segreti per cucinare il gateau di patate migliore mai mangiato: acquolina in bocca già solo a vederlo

Se come me sei un amante del gateau di patate, allora devi assolutamente conoscere questi…

1 giorno ago

Clamoroso: Francesco Totti al Milan per 300 milioni

Spunta una rivelazione incredibile su Francesco Totti e su un suo possibile passaggio al Milan:…

2 giorni ago

Giancarlo Magalli: “Due mesi di vita…”, lo sfogo della figlia Michela

Michela, la figlia di Giancarlo Magalli, ospite con lui in una trasmissione televisiva, ha raccontato…

2 giorni ago