Torna a Campodimele il Festival della Fiaba: “gioiello d’Italia”, con il suo borgo medievale, città italiana delle fiabe popolari, il comune pontino è identità
collettiva e storia della cultura popolare. Nelle vie del centro storico e nelle piccole piazze si alterneranno, venerdì 14 dicembre, performance artistiche dedicate alla fiaba, narrazioni orali ed eventi con cantastorie, burattini, musicisti e animatori. Una intera città che si anima di colori e suoni con l’arte, la musica, il teatro di strada. I vicoli si popolano di bambini, operatori, cittadini, cuntastorie durante un percorso in una antica città immersa nella natura e nella storia.
Il festival è diretto dallo psicologo Giuseppe Errico ed ha ricevuto, sin dal 2009, la Medaglia di merito del Presidente della Repubblica Italiana. In programma oltre 10 appuntamenti con scrittori e artisti, laboratori e narrazioni con illustratori, artisti, narratori, musicisti, attori, scienziati, musicisti, giornalisti che dialogano, recitano e giocano con le fiabe con un pubblico di bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e curiosi di tutte le età.
I racconti delle fiabe incontreranno i segreti dell’arte (burattini, teatro di strada), scambiandosi la forza, la sorpresa e il senso della magia. Accanto alle storie narrate, quelle che si possono condividere con i genitori, ci saranno laboratori espressivi e spazi espositivi.
Il programma completo del festival, con tutti gli appuntamenti aperti al pubblico, verrà pubblicato nel mese di ottobre 2018 con aggiornamenti sul sito www.comune.campodimele.lt.it
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…
Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…