Caricabatterie%2C+%C3%A8+rivoluzione%3A+cosa+cambia+e+perch%C3%A9%2C+la+novit%C3%A0+che+coinvolge+tutti
gazzettinodelgolfoit
/caricabatterie-e-rivoluzione-cosa-cambia-e-perche-la-novita-che-coinvolge-tutti/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

Caricabatterie, è rivoluzione: cosa cambia e perché, la novità che coinvolge tutti

L’aumento esponenziale dell’uso dei dispositivi elettronici ha comportatato una proliferazione di caricabatterie, ma è tempo di rivoluzione.

Telefonini, tablet, laptop, tastiere e gadget elettronici… Ogni apparecchio ha il suo alimentatore. E così ogni consumatore si trova a gestire anche una decina di caricabatterie contemporaneamente. Sì, ce ne sono un po’ troppi in circolazione… E l’abbondanza di tali apparecchi ha creato un evidente problema di accumulo di oggetti inutilizzati, e di conseguenza un impatto ambientale importante.

Caricabatterie ingresso usbCaricabatterie ingresso usb
Caricabatterie, è rivoluzione: cosa cambia e perché, la novità che coinvolge tutti – gazzettinodelgolfo.it

Per frenare questa deriva, chi ci governa ha pensato a una strategia utile a ridurre la frammentazione del mercato e a promuovere l’uso di un unico tipo di caricabatterie per la maggior parte dei dispositivi elettronici portatili. Nella speranza che, limitando il numero di caricabatterie necessari, si possa pure diminuire la quantità di rifiuti elettronici prodotti e permettere ai consumatori risparmieranno denaro e tempo.

La rivoluzione del caricabatterie parte dunque da un principio semplice: fare in modo che la maggior parte dei dispositivi elettronici portatili debba utilizzare lo stesso tipo di porta di ricarica. Ma quale?

Ecco la rivoluzione dei caricabatterie: cosa dice la norma UE

Da sabato 28 dicembre 2024, tutti i produttori di elettronica hanno dovuto dotare i dispositivi venduti nell’UE di porte per caricabatterie USB-C. Questo dice la normativa dell’Unione Europea che dovrà essere rispettata nei ventisette Stati membri. Così i consumatori non dovranno più acquistare caricabatterie separati per ogni dispositivo posseduto.

Ecco la rivoluzione dei caricabatterie: cosa dice la norma UE – gazzettinodelgolfo.it

Tutti i nuovi telefoni cellulari, i tablet e gli altri dispositivi elettronici venduti nell’UE saranno quindi dotati di una porta di ricarica USB Type-C. Così ha deciso il Parlamento europeo. Tale novità, secondo Bruxelles, ridurrà costi e sprechi.

La legge, approvata per la prima volta nel 2022 dopo una lunga disputa con il gigante tecnologico statunitense Apple, ha dunque imposto alle aziende che vendono i loro prodotti in Europa di adattarsi per tempo al nuovo standard. Soltanto i produttori di computer portatili avranno tempo fino a inizio 2026 per seguire le direttive.

C’è da dire che la maggior parte dei dispositivi utilizza già questi cavi, mentre Apple continua a mostrarsi riluttante. Ciononostante, i nuovi iPhone della Apple saranno prodotte con ricarica USB Type-C, abbandonando le porte Lightning. L’UE ha optato per le porte USB-C perché possono caricare fino a 100 Watt, trasferire dati fino a 40 gigabit al secondo e possono essere utilizzate per collegare display esterni.

Al momento della sua approvazione, la Commissione aveva fatto sapere che la legge avrebbe consentito di risparmiare almeno 200 milioni di euro all’anno e di ridurre di oltre mille tonnellate i rifiuti elettronici prodotti dall’UE ogni anno.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

11 ore ago

Come conservare le banane quando fa caldo ed evitare che anneriscano: ora che è estate fai così

Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…

1 giorno ago

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

2 giorni ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

3 giorni ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

4 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

5 giorni ago