Da centrale nucleare a prato verde. Sono iniziate ieri le attività di decommissioning dell’impianto elettronucleare Garigliano a Sessa Aurunca. Nella centrale, in attività dal 1964 al 1982, è in azione un robot spazzacamino, alto 3 metri per 1,70 di diametro, comandato a distanza da una control room, prodotto dalla Penta System di Modugno, in provincia di Bari.
Il robot si arrampicherà nel camino alto 95 metri attraversato dai fumi radioattivi per raccogliere detriti e polveri ed impedire che finiscano nell’atmosfera. Le operazioni dureranno un paio di mesi, poi la struttura sarà bonificata con la scarifica delle pareti e, infine, demolita in maniera convenzionale.
L’area, così, ritornerà ad essere esattamente com’era prima della realizzazione dell’ impianto, nel 1959, ed in una condizione priva di vincoli radiologici.
L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…
Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…
È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…
In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…
Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…
Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…