Centro+di+Consulenza+Specialistica+pediatrica%3A+si+rinnova+la+collaborazione+tra+Comune+di+Gaete+e+Ospedale+Bambino+Ges%C3%B9+di+Roma
gazzettinodelgolfoit
/centro-di-consulenza-specialistica-pediatrica-si-rinnova-la-collaborazione-tra-comune-di-gaete-e-ospedale-bambino-gesu-di-roma/amp/
Categories: AttualitàGolfo

Centro di Consulenza Specialistica pediatrica: si rinnova la collaborazione tra Comune di Gaete e Ospedale Bambino Gesù di Roma

Si rinnova la collaborazione tra il Comune di Gaeta e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, finalizzata all’attivazione di servizi specialistici rivolti all’età pediatrica, nonché di ricerca scientifica, didattica e formazione. E’ in vigore infatti, l’ “Accordo Quadro per collaborazione in campo assistenziale per consulenze specialistiche in pediatria e chirurgia pediatrica”, sottoscritto dal Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione e Legale rappresentante pro – tempore OP Bambino Gesù, d.ssa Mariella Enoc.

Un nuovo accordo che conferma, per un periodo di due anni, la sinergia fortemente voluta e realizzata dall’attuale Amministrazione Comunale con un polo di eccellenza nazionale ed internazionale della cura e tutela della salute dei bambini qual è l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Obiettivo:rafforzare sul territorio gli interventi di prevenzione e di sostegno in favore dei bambini e dei ragazzi che appartengono alla fascia della minore età.

Frutto di questa importante collaborazione l’apertura, nel giugno 2015, del Centro di consulenza specialistica pediatrica in collaborazione con i primari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove vengono erogate periodicamente prestazioni in favore di bambini e ragazzi di tutto il comprensorio, che appartengono alla fascia d’età 0-17 anni, semplicemente con una richiesta del pediatra o medico di base. Il servizio è gratuito per i bambini residenti a Gaeta, in quanto il Comune se ne assume le relative spese.

Altro rilevante step di questo percorso sinergico è stato lo screening elettrocardiografico gratuito degli alunni delle Scuole dell’Infanzia (cinquenni), primaria e superiore di primo grado (terza media) di Gaeta. E’ stato realizzato nel corso dell’anno scolastico dagli operatori dell’Unità Operativa Complessa di Aritmologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, per monitorare e prevenire eventuali malattie cardiologiche.

Il successo di queste iniziative – afferma il Sindaco Mitrano – ed in particolare il crescente numero di consulenze presso il Centro di Via Firenze confermano la validità della collaborazione intrapresa e dell’azione sociale posta in essere dalla nostra Amministrazione. Partendo dalla volontà di migliorare in modo sensibile la qualità dei servizi erogati a favore dei propri cittadini, senza caricare le famiglie di ulteriori spese, abbiamo rivolto la nostra attenzione verso il rafforzamento delle attività complessivamente destinate all’età pediatrica, e verso l’arricchimento dell’offerta assistenziale medica in termini di efficacia, efficienza ed economicità. La firma della Convenzione e la nascita del Centro di Consulenza Specialistica in collaborazione con l’OP Bambino Gesù lo scorso anno hanno dato il via ad una proficua collaborazione che oggi si rinnova con l’intento di individuare ulteriori settori specifici su cui concentrare la cooperazione, articolandone i programmi di realizzazione”.

“Oltre ad avere il grande vantaggio di evitare a genitori e ragazzi i disagi di recarsi a Roma – conclude – la nostra iniziativa vuole essere un piccolo aiuto ai genitori, un sostegno nella crescita e nella cura dei loro figli. Vogliamo far sentire alle famiglie che le istituzioni sono al loro fianco nel difficile compito genitoriale, e che insieme si possono affrontare meglio tutte le situazioni che la vita può presentare, anche quelle più complesse”.

Si ricorda che il Centro di Consulenza Specialistica in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma è attivo a Gaeta presso i locali comunali di Via Firenze (angolo Via Piave). Per richiedere una consulenza specialistica è necessario rivolgersi esclusivamente al proprio pediatra o medico di base.

redazione

Recent Posts

Come rendere i peperoni più digeribili: basta un semplice trucco per dire addio al mal di stomaco

Sta per arrivare l'estate, stagione in cui tornano alcuni degli ortaggi più amati. Tra questi…

3 ore ago

Belve, la trasmissione chiude: “Spazio alle droghe”, la risposta è scioccante

Polemiche per la trasmissione RAI Belve, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani: troppo spazio al tema…

8 ore ago

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

17 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

1 giorno ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

1 giorno ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

2 giorni ago