Ciao+Italia%2C+ciao%3A+in+13+anni+l%E2%80%99emigrazione+%C3%A8+cresciuta+del+70%25%2C+boom+dei+nomadi+digitali
gazzettinodelgolfoit
/ciao-italia-ciao-in-13-anni-lemigrazione-e-cresciuta-del-70-boom-dei-nomadi-digitali/amp/
Fuori dal Golfo

Ciao Italia, ciao: in 13 anni l’emigrazione è cresciuta del 70%, boom dei nomadi digitali

Se Luigi Tenco ormai più di 50 anni fa cantava “ciao amore, ciao…”, oggi la musica non sembra esser cambiata molto per i giovani. Anno dopo anno son infatti molti i ragazzi italiani che hanno scelto di abbandonare i confini nazionali per cercare la propria strada all’estero.

Stiamo parlando del cosiddetto fenomeno degli expat, che cercano un’alternativa alle tante difficoltà in un paese che non sempre riesce a offrire abbastanza in termini professionale. Ogni anno il numero dei partenti cresce sempre di più, con buona pace degli affetti familiari e dell’economia italiana, scossa dalla fuga dei cervelli. Cervelli che, oggi, ragionano sempre più spesso in digitale.

Fenomeno expat: i dati e il mondo del lavoro

Negli ultimi 13 anni il fenomeno degli expat in Italia è andato incontro ad un vero e proprio boom, come testimoniano fra l’altro i dati contenuti nel report Italiani Nel Mondo, firmato da Fondazione Migrantes.

Secondo il rapporto, infatti, è stato registrato un incremento del numero di partenti del +70%, nel periodo preso in considerazione. In sintesi, ci troviamo di fronte ad un aumento del numero di iscritti all’AIRE di oltre 2 milioni di unità, visto che in 13 anni si è passati da 3 a 5 milioni circa di italiani residenti all’estero.

Se si approfondisce la ricerca, poi, c’è anche un altro dato che colpisce: il 48% degli expat proviene dal Sud Italia, il che testimonia le grandi difficoltà economiche e lavorative delle regioni del Meridione. Chi resta, infatti, comunque pensa al trasferimento in un futuro quasi immediato: al punto che 2 italiani su 3 al momento stanno riflettendo sulla possibilità di andare all’estero, proprio per cercare un lavoro.

Dal trasloco al talento digitale degli expat

Le tecnologie hanno indubbiamente favorito gli expat. Al primo posto va detto che oggi si può cercare lavoro direttamente dall’Italia tramite i vari portali, e lo stesso dicasi per la casa, così da poter rendere più “morbido” l’impatto con la nuova realtà. Esistono poi anche altri aspetti legati al trasferimento che vengono resi più semplici e veloci, si pensi alla possibilità di effettuare un trasloco internazionale affidandosi ad un’azienda specializzata come Blissmoving ad esempio, così da non doversi preoccupare di tutti gli aspetti e del disbrigo delle pratiche burocratiche.

In fondo poi il web non aiuta soltanto a livello pratico, ma anche con lo stesso lavoro, perché attualmente molti ragazzi che hanno scelto di partire per l’estero sono nomadi digitali. Cosa vuol dire? Si tratta di giovani laureati che si occupano delle “professioni 2.0”, ovvero quelle legate a Internet, come nel caso dei SEO e dei social media manager. Siccome basta una connessione alla rete attiva, questi expat possono lavorare ovunque nel mondo.

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

1 mese ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

1 mese ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

1 mese ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

1 mese ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

1 mese ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

1 mese ago