In occasione delle manifestazioni del Cinqucentenario della nascita di San Filippo Neri il Comune di Gaeta, in collaborazione con la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Roma, propone un evento speciale dedicato alla memoria di uno dei personaggi più significativi della storia della Chiesa che lasciò sul territorio segni indelebili della sua presenza.
STORIA: Filippo Romolo Neri nacque a Firenze, 21 luglio 1515 da Francesco Neri e di Lucrezia da Mosciano, e ancora molto giovane si trasferì a Cassino da uno zio per essere avviato alla professione di commerciante. In quegli anni però, Filippo cominciò a sentire la propria vocazione religiosa, così da costruire una piccola cappella in una roccia a picco sul mare denominata “Montagna Spaccata” a Gaeta, dove si recava tutti i giorni per pregare in silenzio e spesso riposava sulla roccia adiacente (letto di San Filippo Neri). All’età di 35 anni divenne sacerdote e fu trasferito nella chiesa di San Girolamo la Carità a Roma. Dopo una lunga malattia che lo debilitò, morì a Roma, 26 maggio 1595.
Ecco quanto in programma a GAETA venerdì 18 marzo p.v. presso il Santuario SS. Trinità alla Montagna spaccata
Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…
Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…
Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…
Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…
Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…
Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…