COLDIRETTI+IN+PIAZZA+MONTECITORIO+CONTRO+IL+CETA
gazzettinodelgolfoit
/coldiretti-piazza-montecitorio-ceta/amp/
Fuori dal Golfo

COLDIRETTI IN PIAZZA MONTECITORIO CONTRO IL CETA

La Coldiretti di Latina contraria alla politica economica e commerciale della Ue che ha firmato il trattato di libero scambio con il Canada e che ora anche il nostro Paese è chiamato a ratificare. “Un accordo – scrive la Coldiretti di Latina in una lettera aperta ai parlamentari pontini – i cui rischi sono evidenziati nel documento che abbiamo condiviso con Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food, Federconsumatori, Acli Terra e Fair Watch. Si autorizza una indiscriminata liberalizzazione e deregolamentazione degli scambi”. Per la prima volta, inoltre, la Ue accorda il via libera alle imitazioni dei nostri prodotti tipici (dai formaggi Asiago, Gorgonzola, Parmigiano e Fontina fino ai prosciutti di Parma, San Daniele e Toscano), spalanca le porte al grano trattato con il glifosato, sostanza vietata in Italia perché sospettata di essere cancerogena e favorisce l’arrivo di carne a dazio zero da un paese dove è ammessa la somministrazione di ormoni negli allevamenti, a differenza di quanto avviene in Italia. “Vi esortiamo – si legge nell’appello rivolto dal presidente Carlo Crocetti e dal direttore Pietro Greco ai parlamentari pontini – a considerare tali preoccupazioni ed esprimere voto contrario in aula”. L’accordo commerciale CETA tra Europa e Canada, che il senato dovrebbe sottoporre a ratifica, avrebbe effetti devastanti sulla coltivazione di grano nelle nostre campagne, col rischio della desertificazione di intere aree, di una concorrenza sleale ai danni degli allevatori italiani e conseguenze per i consumatori, esposti ad un sensibile abbassamento degli standard di sicurezza alimentare. “È necessaria – auspica Coldiretti – una valutazione ponderata, in considerazione della mancanza di reciprocità tra modelli produttivi diversi che grava sul trattato”. Secondo il dossier elaborato dalla Coldiretti, delle 291 denominazioni Made in Italy registrate ne risultano protette appena 41, peraltro con il via libera alla traduzione dei nomi dei prodotti tricolore (come il Parmesan). Peserebbe anche l’impatto delle 50.000 tonnellate di carne di manzo e delle 75.000 tonnellate di carni suine che verrebbero importate a dazio zero e l’azzeramento del dazio per il grano, proprio mentre il governo canadese ha sollevato questioni di compatibilità del decreto per introdurre in etichetta la indicazione obbligatoria dell’origine della pasta, decreto oggetto di richiesta già formalizzata dall’Italia presso la Commissione Europea. “È a rischio – conclude Coldiretti Latina – il principio stesso di precauzione, visto che la legislazione canadese ammette l’utilizzo di prodotti chimici invece vietati in Europa”. Mercoledì 5 luglio dalle 9.30 migliaia di agricoltori manifesteranno contro il trattato in piazza Montecitorio insieme a Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food, Federconsumatori, Acli Terra e Fair Watch.

redazione

Recent Posts

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

2 ore ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

1 giorno ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

2 giorni ago

3 outfit di tendenza per l’estate del 2025: vestiti così e farai invidia alle influencer più alla moda

L'estate è ormai alle porte ed è il momento di rinnovare il proprio guardaroba. Quali…

3 giorni ago

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

4 giorni ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

6 giorni ago