Come+risparmiare+denaro+per+i+figli%2C+in+Svizzera+lo+fanno+tutti%3A+niente+buoni+fruttiferi%2C+cos%C3%AC+vanno+sul+sicuro
gazzettinodelgolfoit
/come-risparmiare-denaro-per-i-figli-in-svizzera-lo-fanno-tutti-niente-buoni-fruttiferi-cosi-vanno-sul-sicuro/amp/
Attualità

Come risparmiare denaro per i figli, in Svizzera lo fanno tutti: niente buoni fruttiferi, così vanno sul sicuro

Oltre a doverci preoccupare di risparmiare ogni giorno e ogni mese su spesa, bollette e quant’altro, c’è un altro grande pensiero che affligge gran parte di noi: mettere da parte soldi per garantire un futuro sereno ai nostri figli. In Svizzera hanno adottato un metodo sicuro ed efficace.

Quando si sceglie di avere un figlio ci si assume la responsabilità della sua vita e del suo benessere almeno fino a quando non diventerà in grado di provvedere da solo a se stesso e ai propri bisogni. In realtà i genitori, sotto sotto, no smettono mai, però, di preoccuparsi per i propri figli.

Famiglia abbracciata di fronte ad una finestraFamiglia abbracciata di fronte ad una finestra
Come risparmiare denaro per i figli, in Svizzera lo fanno tutti: niente buoni fruttiferi, così vanno sul sicuro/gazzettinodelgolfo.it

Un tempo, tutto sommato, si provvedeva a garantire loro un buon livello di istruzione certi che dopo la laurea – o, talvolta, anche solo dopo il diploma – avrebbero trovato un buon posto di lavoro in modo da iniziare a costruirsi da soli il proprio futuro. Oggi sappiamo bene che non è più così.

Molti genitori, quindi, vivono con l’ansia che i loro figli, in futuro, non troveranno un’occupazione fissa, non avranno la possibilità di acquistare una casa e non sapranno come mantenersi. Per questo motivo, già dai primi anni di vita di un bambino, la mamma e il papà pensano a mettere via dei soldi.

In Italia molti ripiegano sui classici buoni fruttiferi. In Svizzera, invece, il metodo prescelto è un altro: sicuro ed efficace. E si sa: quando si parla di economia, la Svizzera non ha proprio da invidiare nulla a nessuno! Scopriamo, dunque, quale metodo adottano i genitori svizzeri per garantire un avvenire tranquillo ai propri pargoli.

Risparmiare soldi per i figli: ecco il metodo infallibile dei genitori svizzeri

Se hai dei figli – che siano ancora bambini o adolescenti – sai benissimo quante siano le preoccupazioni relative al loro futuro vista l’epoca di incertezza e instabilità economica in cui viviamo. Non sai quale sia il metodo migliore per mettere via un po’ di risparmi per il loro benessere? Di seguito ti sveliamo il metodo adottato dalla maggior parte dei genitori svizzeri: un metodo sicuro e infallibile.

Risparmiare soldi per i figli: ecco il metodo infallibile dei genitori svizzeri/gazzettinodelgolfo.it

A volte per fare un passo avanti bisogna guardare indietro e prendere spunto da quello che hanno fatto i nostri genitori e, prima ancora, i nostri nonni. La Svizzera è all’avanguardia su tante cose ma quando si tratta del futuro dei propri figli i genitori preferiscono non rischiare e puntano sulla stabilità di un bel conto risparmio.

Niente buoni fruttiferi dunque, men che meno investimenti di vario tipo: i genitori svizzeri preferiscono ancora aprire un conto deposito su cui ogni mese versare qualcosa. Oltre il 60% degli svizzeri apre un conto risparmio durante il primo anno di vita dei figli mentre il 10% fa questa scelta quando il bimbo – o la bimba – sono ancora nel pancione.

Una scelta sicura ma che non è del tutto approvata dagli esperti di Economia in quanto, il denaro fermo sul conto corrente, con il tempo, a causa dell’inflazione, perde valore. In Svizzera, però, la maggior parte di coloro che hanno figli sono piuttosto riluttanti a fare investimenti e preferiscono scegliere strade forse meno redditizie ma più sicure.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Basta con la solita pasta fredda, ecco 2 alternative di nonna Maria che ti lasceranno a bocca aperta

In cucina l'originalità è un imperativo categorico. Anche perché, te lo assicuro, ci sono tantissime…

17 ore ago

Come truccarsi in estate senza fondotinta e realizzare una base perfetta: il segreto delle make up artist

Con l'arrivo dell'estate, scommetto che non hai affatto voglia di sentire il fondotinta sulla tua…

2 giorni ago

4 tagli di capelli che invecchiano tutte ed esaltano le rughe: evitali se vuoi apparire giovane

La gioventù non è "solo" una questione di età anagrafica, ma a volte anche solo…

3 giorni ago

3 trucchi per far sembrare più lunghe le ciglia corte: effetto occhi da bambola garantito

Le ciglia da bambola sono un desiderio di molte donne, ma in poche hanno la…

4 giorni ago

3 alternative estive al tiramisù, idee geniali e golosissime tutte da copiare

Stanco del solito tiramisù? Il sapore del caffè ti stucca in estate? Niente paura: ho…

5 giorni ago

3 outfit casual da provare assolutamente nell’estate 2025: nessuno sarà chic come te

Vuoi degli outfit casual super originali e degni di una bacheca Pinterest? Niente paura! Abbiamo…

6 giorni ago