Completati+i+lavori+della+biblioteca+di+Fondi%3A+struttura+coibentata+e+climatizzata
gazzettinodelgolfoit
/completati-i-lavori-della-biblioteca-di-fondi-struttura-coibentata-e-climatizzata/amp/
Fondi

Completati i lavori della biblioteca di Fondi: struttura coibentata e climatizzata

Sono ufficialmente conclusi i lavori di isolamento, climatizzazione e innovazione della biblioteca comunale. Il primo e più importante intervento ha riguardato la coibentazione della struttura, tramite la sostituzione delle parti ammalorate. Oltre all’installazione di nuovi e vetri e guarnizioni e al posizionamento di una scossalina metallica per garantire la tenuta isolante dell’edificio nel tempo, si è provveduto a sistemare le pareti che presentavano tracce di umidità e infiltrazioni.

La seconda fase dei lavori ha riguardato l’installazione di un impianto di raffreddamento e riscaldamento a pompa di calore ad espansione diretta e a portata variabile del refrigerante. Questo consentirà di ricreare, con un’attenzione particolare al risparmio energetico, un clima confortevole sia in estate che in inverno, idoneo allo studio, alla lettura e alla conservazione dei libri. In merito a quest’ultimo aspetto, l’impianto è stato dotato di due unità esterne, una a servizio esclusivo della zona esposizione libri, ed una a servizio dei locali uffici e sala lettura. Per la gestione ed il controllo sono stati installati quattro termostati a filo, uno per ogni zona per la gestione della temperatura. Sono infine stati installati terminali del tipo WINDFREE i quali, attraverso migliaia di microfori, sono in grado di garantire di incrementare la percezione della temperatura ottimale e il comfort dell’ambiente. Dal punto di vista dei servizi è stata potenziata la rete wi-fi, fondamentale per lo studio e le ricerche in particolare nella sala studio al primo piano. Il tutto per un importo complessivo di circa 90mila euro.

«In intervento – commentano il sindaco Beniamino Maschietto, l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale e il presidente dell’omologa commissione Cristian Pepe – fortemente sentito e chiesto da lungo tempo. La cultura, ne siamo ben consapevoli, passa anche per la fruibilità di strutture adeguate, in primis la biblioteca comunale. Un ringraziamento va al settore Lavori Pubblici, al dirigente Giorgio Maggi, all’assessore Ciccarelli e al presidente dell’omologa commissione Mariano Di Vito che si sono prodigati per risolvere definitivamente l’annoso problema».  

redazione

Recent Posts

Michael Schumacher, il grave lutto: addio al campione, era stato un maestro

Il grave lutto che ha colpito il mondo della Formula 1, che deve fare i…

8 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta, vale oro: ecco 3 modi geniali per riutilizzarla che in pochi conoscono

So che forse penserai sia una follia, ma buttare l'acqua della pasta è davvero un…

18 ore ago

A maggio arrivano le ciliegie, ma attento perché sono pericolosissime

La ciliegia è un frutto amatissimo, per molti può diventare addirittura una dipendenza: ci sono…

22 ore ago

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

1 giorno ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

2 giorni ago

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

2 giorni ago