Concessa+l%E2%80%99estradizione+al+latitante+Massimo+Iacozza%2C+arrestato+nel+2021+in+Brasile+grazie+all%E2%80%99attivit%C3%A0+della+Polizia+di+Stato+e+della+Polizia+Federale+Brasiliana
gazzettinodelgolfoit
/concessa-lestradizione-al-latitante-massimo-iacozza-arrestato-nel-2021-in-brasile-grazie-allattivita-della-polizia-di-stato-e-della-polizia-federale-brasiliana/amp/
Fuori dal Golfo

Concessa l’estradizione al latitante Massimo Iacozza, arrestato nel 2021 in Brasile grazie all’attività della Polizia di Stato e della Polizia Federale Brasiliana

Nei giorni scorsi l’Autorità Giudiziaria Brasiliana ha concesso l’estradizione in Italia nei confronti di Massimo Iacozza, classe 1977, arrestato in Brasile nel 2021 a seguito di un  periodo di latitanza di 4 anni.

I fatti; nell’anno 2021 Massimo Iacozza, allora latitante, venne arrestato a seguito di un’intensa attività investigativa, condotta dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Federale Brasiliana.

L’indagine, diretta dal Sostituto Procuratore Generale Roberto Cavallone sotto il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Roma, era stata portata avanti da un pool di agenti della sezione Antidroga della Squadra Mobile di Latina e della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Fondi, unitamente al personale specializzato del Servizio Centrale Operativo.

Tra i mesi di ottobre e novembre 2019 gli investigatori, anche attraverso le attività di intercettazione telefonica ed ambientale, avevano dato inizio alle ricerche finalizzate alla cattura dello Iacozza, per l’esecuzione di una sentenza che lo condannava a una pena detentiva di circa 9 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Le risultanze investigative avevano confermato che il ricercato aveva lasciato il territorio nazionale allontanandosi definitivamente dalla città di Fondi, di cui era originario.

I successivi approfondimenti avevano permesso a distanza di un anno, di localizzare lo Iacozza  in Brasile, dove lo stesso si era perfettamente integrato utilizzando false generalità e svolgendo lavori per un’impresa di costruzioni gestita da alcuni suoi concittadini. Nonostante le difficoltà imposte dalla emergenza sanitaria dovute alla pandemia, le indagini permisero di localizzare il latitante nella periferia della città di San Paolo, dove nel 2021 venne catturato e ristretto in carcere.

A seguito della concessa estradizione, lo scorso 13 maggio lo Iacozza è stato prelevato dal personale dello S.C.I.P. INTERPOL di Roma e trasferito in aereo da San Paolo a Roma, ove è stato consegnato al personale della Polizia di Frontiera dell’aeroporto di Fiumicino, che dopo le formalità di rito,  lo ha tradotto presso il Carcere di Viterbo, dove dovrà scontare la sua pena.

redazione

Recent Posts

Addio Temptation Island, chiuso il resort in Sardegna: i telespettatori nel panico

Dopo anni di Temptation Island, sta per arrivare un enorme cambiamento che stravolgerà le carte…

42 minuti ago

Ecco qual è il pesce di stagione a maggio: è quello più fresco e nutriente di tutti

Qual è il pesce di stagione durante il mese di maggio? Innanzitutto, te lo anticipo:…

11 ore ago

Sabrina Salerno e l’amore segreto con Rita Pavone: tutta la verità

Sabrina Salerno, avete mai sentito parlare del suo amore segreto con Rita Pavone? Esiste una…

15 ore ago

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

1 giorno ago

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

1 giorno ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

2 giorni ago