Conferenza+dei+sindaci+Ato+4%2C+progetto+dissalatori+stralciato+dal+piano+degli+investimenti+di+Acqualatina
gazzettinodelgolfoit
/conferenza-dei-sindaci-ato-4-progetto-dissalatori-stralciato-dal-piano-degli-investimenti-acqualatina/amp/
Formia

Conferenza dei sindaci Ato 4, progetto dissalatori stralciato dal piano degli investimenti di Acqualatina

Dopo oltre tre ore di discussione, su proposta del primo cittadino di Formia Sandro Bartolomeo, la conferenza dei sindaci dell’Ato 4 ha deciso all’unanimità di stralciare dal piano degli investimenti di Acqualatina il progetto che prevedeva l’installazione dei dissalatori al Molo Vespucci del porto di Formia. Meno di 24 ore dopo l’esito interlocutorio della conferenza dei servizi andata in scena a Latina, la conferenza dei sindaci ha provveduto dunque a chiudere il discorso. I dissalatori a Formia non si faranno.  

“Nell’esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto – commenta il primo cittadino di Formia Sandro Bartolomeo -, intendo ringraziare il presidente dell’Ato 4, l’avvocato Eleonora Della Penna e tutti i Sindaci presenti, compresi quelli di Gaeta e Minturno, che hanno ascoltato e alla fine condiviso le ragioni alla base del nostro no all’installazione degli impianti. Ragioni legate alla tutela dell’ecosistema e alla prevenzione di ulteriori fattori di rischio per l’ambiente marino della nostra città. Si pensi che, a pochi metri dalla costa e per solo 62 giorni di funzionamento, sarebbero stati rilasciati in mare 7.440 tonnellate di sale”. 

La conferenza dei sindaci ha poi approfondito il tema delle perdite idriche. “Abbiamo invitato il gestore – fa sapere Bartolomeo – a fare di tutto perché si abbassi la percentuale del 68% di dispersione e si riesca, nel minor tempo possibile, ad utilizzare meglio le risorse che, pur in una situazione di scarsa piovosità e di manifesta siccità, riducendo le perdite, sarebbero state comunque sufficienti”. 

L’assise di sindaci ha poi condiviso l’accelerazione dell’intervento di scavo ai 25 ponti. “Il pozzo – spiega il primo cittadino – si trova in territorio formiano. E’ capace di una portata superiore ai 100 litri al secondo, il doppio dell’acqua che produrrebbero i dissalatori, senza produrre alcun danno all’ambiente”. 

redazione

Recent Posts

Quali ortaggi raccogliere dall’orto nel mese di giugno: fallo prima che marciscano, alcuni sono inaspettati

Presto arriverà il mese di giugno ed è meglio cominciare ad informarsi in merito a…

21 ore ago

Come fare se il cellulare finisce in acqua a mare: non devi buttarlo, ecco 3 modi per rianimarlo

È capitato a tutti almeno una volta nella vita: il cellulare che finisce in acqua…

3 giorni ago

3 piante che attireranno api nel giardino e ti faranno e avere una fioritura floridissima per tutta l’estate

In molti sottovalutano il potere delle piante e degli insetti impollinatori in generale. In realtà,…

3 giorni ago

Non la solita Riccione, ma 3 spiagge italiane economiche e paradisiache per andare a mare a giugno: sono imperdibili e costano poco

Sei alla ricerca di spiagge italiane in cui passare splendide vacanze ma senza spendere un…

4 giorni ago

Mai lavare le asciugamani con i vestiti, se lo fai potrebbe succedere questo: la conseguenza che non ti aspetti

Ti è mai capitato di lavare le asciugamani con i vestiti? Presto ti svelerò perché…

5 giorni ago

In Italia è normale, ma in Giappone ti fa fare una pessima figura: 3 cose che non devi mai fare quando vai al sushi

Mangiare sushi è diventato ormai un’abitudine anche in Italia: ristoranti “all you can eat” e…

6 giorni ago