%26%238220%3BConosciamo+Formia%E2%80%9D%2C+tre+laboratori+didattici+per+insegnare+ai+ragazzi+la+storia+della+citt%C3%A0
gazzettinodelgolfoit
/conosciamo-formia-tre-laboratori-didattici-per-insegnare-ai-ragazzi-la-storia-della-citta/amp/
Categories: Eventi

“Conosciamo Formia”, tre laboratori didattici per insegnare ai ragazzi la storia della città

Per promuovere Formia, bisogna innanzitutto conoscerla a fondo. A questo obiettivo è rivolto “Conosciamo la città”, il progetto di laboratori didattici per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni, curato dall’associazione “Formia Turismo” ed inserito nel calendario degli eventi natalizi promosso dall’Assessorato alla Cultura.
Si inizia domenica 28 Dicembre. L’appuntamento è al Molo Vespucci alle ore 10 con la partenza dell’itinerario al borgo storico di Maranola. Il tour in posizione panoramica farà scoprire ai ragazzi (accompagnati da genitori e parenti) i preziosi tesori conservati nelle chiese del borgo. La prima tappa sarà al Presepe in terracotta del XV sec. A proseguire la Cripta delle Madonne del Latte (ciclo di affreschi datati tra il XIV e il XV sec ritrovati casualmente nel 1997), la mostra di Pinocchio e la visita al vecchio frantoio dove si potrà degustare pane e olio.
Si continua martedì 30 Dicembre alle ore 15.30 al Museo Archeologico Nazionale di Formia.
Il Museo costituisce l’ampliamento moderno (1997) di un precedente Antiquarium, istituito nel 1968 per esporre una selezione dei reperti che si andavano scoprendo nella città e nel suo territorio e che, in assenza di un’apposita sede, erano stati trasferiti presso il Museo Nazionale di Napoli. In epoca più recente, le collezioni sono state notevolmente arricchite con reperti provenienti da scavi urbani e da territori limitrofi a Formia, databili tra il I secolo a.C. ed il II d.C. tra cui una ricca serie di statue celebrative di membri illustri della società formina e della famiglia imperiale. Sono presenti anche sculture raffiguranti divinità. Ad essi si aggiungono reperti riconducibili alla sfera funeraria e monete romane di età repubblicana e tardo-imperiale. Dopo la visita al Museo, i ragazzi saranno coinvolti in un Laboratorio denominato “Facciamo cultura con i piedi”, durante il quale conosceranno le antiche calzature romane e dovranno indovinare chi le indossava.
Chiusura venerdì 2 gennaio alle ore 15,30 all’Officina Culturale Falcone e Borsellino. Il Laboratorio didattico “Quel genio di Michelangelo” sarà l’occasione per conoscere anche la struttura dell’Officina Culturale, uno spazio centrale con 50 posti a sedere e attrezzature che favoriscono l’attività di artisti e musicisti. La vita di Michelangelo è raccontata come una storia, ed è lui stesso a narrarcela rispondendo alle domande di un bambino che gli si presenta una notte di febbraio mentre sta scolpendo, solo e incattivito, la sua ultima opera: la Pietà Rondanini. A tutti i Partecipanti (ragazzi e accompagnatori) verrà consegnato il Kit del Viaggiatore. Ai ragazzi sarà consegnato anche il materiale per i laboratori e un attestato di partecipazione.

Per ulteriori informazioni e Prenotazioni telefonare al n. 349.5328280 o scrivere una mail a: formiaturismo@gmail.com

redazione

Recent Posts

Vacanze da sogno in questo bellissimo borgo super economico: un paradiso accessibile a tutti

Sai che esiste un borgo super economico in cui puoi passare delle vere e proprie…

2 settimane ago

3 trucchi geniali per non far puzzare il WC in estate

Vuoi evitare che il tuo WC puzzi in estate? Segui i consigli che sto per…

2 settimane ago

Li butti spesso nel WC ed è il motivo per cui si intasa, ecco 3 oggetti da gettare altrove

Sai che ci sono degli oggetti che butti spesso nel WC e che in realtà…

3 settimane ago

3 francobolli di grandissimo valore, se li hai sei ricco: costano oro

Sai che ci sono dei francobolli che valgono oro e che sono di estremo valore?…

3 settimane ago

Hai delle monete rare e vuoi venderle? Ecco dove e come potresti farlo

Se hai la certezza di avere tra le mani delle monete rare (magari grazie alla…

3 settimane ago

3 spiagge italiane imperdibili per gli amanti del mare e che costano anche poco

Vuoi andare a mare e non spendere ogni volta una fortuna? Sto per consigliarti delle…

3 settimane ago