%23Cori%3A+l%E2%80%99Olio+Extra+Vergine+d%E2%80%99Oliva+Itrana+%E2%80%98Dioscuri%E2%80%99+della+Cincinnato+premiato+con+l%E2%80%99%E2%80%98Etichetta+d%E2%80%99Argento%E2%80%99+al+%E2%80%9820%C2%B0+Concorso+Internazionale+di+Packaging%E2%80%99
gazzettinodelgolfoit
/cori-lolio-extra-vergine-doliva-itrana-dioscuri-della-cincinnato-premiato-con-letichetta-dargento-al-20-concors/amp/
Categories: Fuori dal Golfo

#Cori: l’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana ‘Dioscuri’ della Cincinnato premiato con l’‘Etichetta d’Argento’ al ‘20° Concorso Internazionale di Packaging’

La competizione è stata organizzata dall’Ente Autonomo Fiere di Verona per evidenziare il miglior abbigliaggio dei vini, dei distillati, dei liquori e degli oli extra vergine d’oliva, premiando e stimolando lo sforzo delle aziende al continuo miglioramento della propria immagine
 

L’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana ‘Dioscuri’ della Cincinnato di Cori si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento ‘Etichetta d’Argento’ al ‘20° Concorso Internazionale di Packaging’. La competizione è stata organizzata nel mese di Marzo dall’Ente Autonomo Fiere di Verona per evidenziare il miglior abbigliaggio dei vini, dei distillati, dei liquori e degli oli extra vergine d’oliva, premiando e stimolando lo sforzo delle aziende al continuo miglioramento della propria immagine. Vi hanno partecipato 187 campioni provenienti da Francia, Italia e Spagna, sottoposti al vaglio della giuria di esperti internazionali.

L’Olio Extra Vergine d’Oliva ‘Dioscuri’ della Cincinnato prende il nome dai mitici Castore e Pollùce, il cui tempio arricchisce il patrimonio archeologico di Cori, ed è ottenuto dalla cultivar autoctona Itrana. La confezione, troncoconica con tappo antirabbocco, è stata rivisitata nell’estetica, in modo da coniugare eleganza ed originalità in maniera chiara, semplice e pulita. Completezza delle informazioni in etichetta e controetichetta, design e qualità del materiale della bottiglia erano già stati premiati nel 2015, per la Migliore Confezione ed Etichetta, al X Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’ organizzato dal Capol e dall’Aspol.

Il 10 Aprile al Sol di Verona verrà presentata anche la rinomata Guida Oli d’Italia 2016 del Gambero Rosso, che quest’anno ha inserito nel top dell’olivicoltura nazionale l’Olio Extra Vergine d’Oliva Itrana Rupebianca di Ubaldo Caucci Molara, premiato con le Tre Foglie, massimo riconoscimento dell’eccellenza Made in Italy, secondo i parametri del disciplinare Unaprol I.O.O% Qualità Italiana che garantiscono al consumatore provenienza e qualità. Al Vinitaly 2016, dal 10 al 13 Aprile, nel Padiglione A della Regione Lazio – ARSIAL, saranno presenti Cincinnato (Stand 39), Marco Carpineti (Stand 47) e Pietra Pinta (Stand 6).

  

redazione

Recent Posts

3 alternative alla pasta per variare con i primi piatti: buone, leggere ed economiche

Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…

3 ore ago

3 tagli di capelli per sentire meno caldo in estate: non serve per forza il caschetto, prova queste alternative

Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…

1 giorno ago

Cosa fare se le infradito fanno male e non sei abituato a indossarle: 3 trucchi per evitare fastidi

Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…

2 giorni ago

3 tinte di rossetto super chic per l’estate del 2025: provale e avrai labbra effetto glossy

Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…

3 giorni ago

Come districare i capelli annodati senza sentire dolore: 3 rimedi che faranno la differenza

Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…

4 giorni ago

Lo scarto che spesso butti ma che renderà i tuoi capelli luminosi e belli come non mai: ecco di cosa si tratta

Quando cucini il riso, probabilmente versi via l’acqua in eccesso senza pensarci due volte. Eppure,…

5 giorni ago