“Oggi su quasi 15mila tamponi nel Lazio (-159) e oltre 15mila antigenici per un totale di oltre 30mila test, si registrano 1.836 casi positivi (+11), 14 i decessi (-1) e +677 i guariti. Diminuiscono i decessi, mentre aumentano i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ a 12%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale e’ al 6%. I casi a Roma citta’ sono a quota 900. Verso la soglia di 1 milione di dosi somministrate”.
Cosi’ in una nota l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“Nella Asl Roma 1 sono 361 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 424 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano tre decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 132 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registra un decesso con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 89 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 5 sono 160 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl Roma 6 sono 232 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi con patologie. Nelle province si registrano 438 casi e sono sei i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 161 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 52 e 68 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 147 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso gia’ noto o con link familiare. Si registrano due decessi di 78 e 81 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 68 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Nella Asl di Rieti si registrano 62 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano due decessi di 41 e 50 anni con patologie”, ha concluso D’Amato.
Conservare alcune tipologie di frutta può diventare più complicato dopo l'arrivo dell'estate. Come fare? Adesso…
Variare con l'alimentazione è molto importante, pertanto potresti starti chiedendo delle alternative alla pasta. Se…
Non ti piace il caschetto ma non riesci a sopportare il caldo estivo? Niente paura,…
Le infradito sono indubbiamente tra le calzature estive più amate, ma possono risultare piuttosto fastidiose…
Sai che anche le tinte di rossetto più in voga cambiano di stagione in stagione?…
Anche se li pettino spesso, i miei capelli tendono ad annodarsi. Proprio per questo, ho…