David+Scappaticcio+candidato+al+Consiglio+Comunale+per+CasaPound+si+presenta
gazzettinodelgolfoit
/david-scappaticcio-candidato-al-consiglio-comunale-casapound-si-presenta/amp/
Gaeta

David Scappaticcio candidato al Consiglio Comunale per CasaPound si presenta

David Scappaticcio nasce a Roma il 17/07/92, militante dal 2010 prima del Blocco Studentesco e poi di CasaPound Italia. Da un anno è responsabile del Blocco Studentesco per il Sud Pontino, diplomato nel 2011 presso l’istituto Nautico “Caboto” di Gaeta, attualmente iscritto al quarto anno della facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. Studente-lavoratore-militante politico, questa in sintesi la linea retta della vita di David Scappaticcio, candidato al consiglio comunale per CasaPound Italia con Mauro Pecchia Sindaco. “Mi pago gli studi lavorando a Roma perchè a Gaeta il lavoro è un miracolo, infatti sorrido vedendo tanti candidati che parlano di progetti e prospettive quando fino a 3 mesi fa non sapevano nemmeno chi fosse il Sindaco di Gaeta. In virtù di ciò, proprio per rimarcare una netta differenza tra chi come me è un soldato politico, un attivista e non un arrivista, ho elaborato questo piccolo programma che porterò avanti una volta eletto in Consiglio Comunale con CasaPound Italia”:

Identità debole Comune debole!
Identità guerriera Comune guerriero!

Ragazzi, miei coetanei, basta scappare dalla nostra città, il nostro futuro è qui in questa terra nata con il sudore, con il sacrificio, con il SANGUE dei nostri padri dei nostri nonni, dobbiamo riprenderci tutto ciò che ci è stato tolto e che ci stanno continuando a togliere.

Dobbiamo riportare Gaeta come prima meta turistica, tramite l’oro naturale che abbiamo, dal castello alle chiese, dalle spiagge ai parchi, dai prodotti tipici agli eventi sportivi-culturali-gastronomici-musicali.

ATTIVITÀ COMMERCIALI-LAVORO
Dobbiamo aiutare le nostre attività commerciali ad assumere giovani GAETANI dai 18 ai 28 anni, creando un fondo il quale contribuirà alle spese contrattuali.
Arginando così il problema EMIGRAZIONE GIOVANILE.

RIPRENDIAMOCI CIÒ CHE È NOSTRO

Riprendiamoci i NOSTRI spazi abbandonati da tempo come la #vetreria e la #raffineria. RIVOLUZIONARE LA NOSTRA CITTÀ. Come? Con l’Esproprio per pubblica utilità.
Creazione di una “Università del mare” (immaginate cosa significherebbe portare 1000/2000 studenti in città)

AREA SPORTIVA. Tutta la zona della #raffineria può e deve essere riqualificata e sfruttata per creare un grandissimo centro sportivo polifunzionale (calcio, calcetto,tennis, rugby..)promotore di eventi sportivi a livello nazionale ed europeo.
Dobbiamo avere lo STADIO COMUNALE LI e non a due passi dal mare, creando così REALMENTE parcheggi, aree verdi…

RIPRENDERCI SERAPO
NON possiamo avere un “mostro” come la vetreria e un campo comunale al centro della nostra città, sono la prima ROVINA DELLA NOSTRA ECONOMIA .

HAI UNA RIVOLUZIONE DA FARE!
NON FARTI FREGARE!

redazione

Recent Posts

La conferma è terribile: usare Brufen aumenta il rischio di infarto

Avete presente il Brufen, il medicinale che sembra combattere ogni tipo di male? Ci sono…

5 ore ago

L’ingrediente speciale per ammorbidire gli asciugamani di spugna induriti: ecco cosa dice la nonna

Gli asciugamani tendono molto spesso ad indurirsi. Cosa bisogna fare in questi casi? Te lo…

15 ore ago

Saviano, spietato addio: “Non c’è più”

Roberto Saviano ha dato il suo addio ad una persona davvero molto importante per lui:…

19 ore ago

Can Yaman, il vero amore è solo uno: no, non c’entra una donna

Can Yaman, il famoso attore turco è stato al centro del gossip per diverso tempo…

1 giorno ago

La tua relazione è davvero in crisi? Sì se riconosci questi 3 segnali individuati dagli esperti

A tutte le relazioni capitano dei periodi bui, quelli in cui proprio non si riesce…

1 giorno ago

WhatsApp, guai per il colosso di messaggistica: chiuderà per sempre

Whatsapp è pronto a lasciarci? La famosa app di messaggistica, infatti, sta andando incontro ad…

2 giorni ago